A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
L’1 luglio un webinar dedicato a professionisti altamente qualificati per scoprire come trasferirsi nell’area metropolitana e le opportunità di carriera, incontrare aziende innovative e dialogare con gli Alumni dell'Alma Mater
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Concerti e visite guidate nei luoghi più belli del territorio dell’Unione Reno Lavino Samoggia Valsamoggia
Pubblicata l'analisi dell'Ufficio di Statistica della Città metropolitana, su dati delle anagrafi comunali
Punto anche a Pianoro e San Lazzaro di Savena e sopralluogo in Val di Zena
L’ex Cartiera Burgo si prepara ad accogliere nuove idee: aperta l’indagine esplorativa per la concessione degli spazi
Primo appuntamento lunedì 16 giugno a BIS - Bologna Innovation Square in Piazza Liber Paradisus
Parziale impiego dell’Avanzo di amministrazione e risorse correnti per circa 6,4 milioni di euro
La ricerca della Città metropolitana fornisce informazioni utili ai Comuni per rendere le politiche per l’abitare sempre più rispondenti ai bisogni della popolazione
Eventi a Budrio, Castel San Pietro Terme e Pieve di Cento
In programma mostre, visite guidate, laboratori e le Giornate Europee dell’Archeologia
Dal 15 giugno al 10 luglio nel suggestivo borgo di San Pietro
I partecipanti hanno proposto soluzioni innovative grazie alle tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale
Sabato 14 e domenica 29 giugno gli incontri conclusivi della rassegna AR-TE ARenaria-Terracotta
La Consulta Provinciale degli Studenti illustra i risultati del percorso partecipato "A scuola come stai?" al sindaco Matteo Lepore, al Consigliere metropolitano delegato alla Scuola Emanuele Bassi e all’Assessore comunale alla Scuola Daniele Ara
Più di 40 spettacoli con Ascanio Celestini, Milena Vukotic, Andrea Santonastaso e concerti con Max Gazzè, Mefisto Brass, Mirko Menna, Maria Monamarco, Coro delle Mondine di Novi
Mercoledì 11 giugno a Palazzo Malvezzi la presentazione dei risultati di una ricerca della Città metropolitana
Sul "podio" i Comuni di San Lazzaro di Savena, Bologna e Zola Predosa
La 37ª edizione è in programma dal 12 al 15 giugno
Dall'8 giugno al 14 settembre un’estate di musica, natura e cultura tra Emilia e Romagna
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Le operazioni stanno rispettando i tempi annunciati di 45 giorni, dall'inizio del mese di maggio
Si inizia con “Feste da Medioevo” che, dal 6 all’8 giugno, dà l’avvio a un anno di celebrazioni diffuse e si prosegue per tutta l’estate e l’autunno con un ampio cartellone di iniziative collegate
Dal 4 al 6 giugno torna l’appuntamento internazionale su innovazione, AI, tech e digital
Due giorni di sport, natura, cultura e comunità nel cuore del Parco Regionale del Corno alle Scale
Focus su invecchiamento della popolazione, nuclei monocomponente, aumento del carico di cura sulle famiglie e disagio delle giovani generazioni
Il 1° giugno un nuovo appuntamento con partenza e arrivo all’Autodromo
Il progetto assegna risorse per favorire l'accesso alle procedure di composizione della crisi per i cittadini che non riescono a pagare i propri debiti
Tre giorni di cammini, natura a avventura nel cuore dell’Appennino Bolognese
Le aperture in occasione della festa del 2 Giugno. Inoltre, in programma mostre, visite guidate e laboratori
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Scuola dell’Opera, Città metropolitana e Distretti Culturali
Il 28 maggio evento aperto alla cittadinanza per illustrare le potenzialità del nascente hub dell’Innovazione al Polo dell’Osservanza
Strumento di programmazione per le politiche sociali e sanitarie. Interverranno l’assessora regionale Isabella Conti e Marilena Pillati, vicepresidente della CTSSM
L’avventura di un gruppo di persone con e senza disabilità della Comunità L’Arche l’Arcobaleno durante il Cicloviaggio sulle Dolomiti nel 2024
Per l’occasione aperta la Torre del Borgo di San Pietro. Creato un annullo filatelico per l’evento
Una pedalata lungo la valle del Reno pensata soprattutto per bambini e famiglie
Programmazione coordinata dei Cimiteri della Certosa di Bologna, del Piratello di Imola, di Medicina e di San Giovanni in Persiceto
Musica jazz, vini d'eccellenza e paesaggi in un festival dalle radici sempre nuove
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Pomeriggio di confronto sui temi dell’innovazione tra Istituzioni, spazi dell’innovazione, start-up e cittadinanza
Le iniziative a Bologna e nei comuni del territorio metropolitano
Si comincia il 19 maggio a Lizzano in Belvedere, approfondimento con Andrea Zanzini di Appenninol’Hub, incubatore d'impresa e innovazione per Aree Interne, Comunità ed Economie Sociali
Presentate le linee guida per l’accessibilità digitale di Città metropolitana e Comune di Bologna
Sabato torna la Notte Europea dei Musei e domenica si celebra la Giornata Internazionale dei Musei
Due giorni tra vino e storia all’Abbazia di Badia per vivere un’indimenticabile esperienza enogastronomica e culturale
Il riconoscimento è stato consegnato dal sindaco Lepore per l'impegno profuso durante le recenti alluvioni
Esperienze alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche tipiche nei loro luoghi di produzione
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Domenica 18 dibattito con Gino Cecchettin sul ruolo della comunicazione nel contrasto alla violenza di genere
L’evento enologico animerà le vie del centro storico di San Giorgio di Piano
Per promuovere il territorio dell’Appennino quest’anno con un occhio particolare all’inclusività
In partenza anche i lavori di asfaltatura su 11 provinciali
Aziende agricole, parchi e musei apriranno le loro porte per far conoscere il mondo dell’agricoltura attraverso attività a contatto con la natura, con una particolare attenzione per i più piccoli
Mostre e visite guidate anche in occasione del 1° maggio
In programma visite libere guidate e tour dei murales
Il cammino di circa 157 km unisce alcuni fra i tanti Santuari Mariani presenti sull’Appennino Bolognese
Dal 9 al 25 maggio tre weekend di concerti, spettacoli e incontri a Casalecchio di Reno
Nel periodo 2022-2024 ai primi tre posti per risorse stanziate le Missioni di Bilancio che riguardano trasporti, istruzione e rigenerazione urbana
Sarà attivato un nuovo Ufficio innovazione, centro propulsore della trasformazione digitale e organizzativa dei due Enti
Primo premio 1000 euro, 200 al secondo. Per tutte le persone iscritte un incontro con la regista Giulia Giapponesi
Mostre e visite guidate anche in occasione del 25 Aprile
In programma concerti, incontri, proiezioni, mostre
Dal 21 al 27 aprile una settimana di eventi tra memoria, racconto e Resistenza nel territorio bolognese
Partiti da Pistoia i partecipanti hanno raggiunto in una settimana il Parco storico di Monte Sole
Aperture straordinarie, mostre e eventi in occasione delle feste pasquali
Terzo appuntamento, giovedì 17 aprile 2025
Dal 3 luglio al 10 settembre 60 concerti con oltre 600 artisti tra cui Nicola Piovani, Richard Galliano e Paolo Fresu & I Virtuosi Italiani
Sabato 12 aprile all’ex Cartiera di Marzabotto Istituzioni, imprese e sindacati a confronto sulle sfide da vincere per garantire la crescita della montagna
Ricostruzione di quattro ponti, ripristino di strade e frane
Tre le biciclettate che raggiungeranno Piazza della Costituente per la festa con incontri, musica, laboratori, espositori
Dall'ululare del lupo immersi nella notte alle esplorazioni speleologiche nelle grotte patrimonio UNESCO
In programma spettacoli, conferenze, mostre, proiezioni, giornate di formazione sempre con una attenzione alle tematiche ambientali e alla creatività giovanile
In programma visite guidate, mostre e laboratori
Due giorni alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze frutto dalla co-progettazione intergenerazionale tra la Rete di Pro Loco e l’ITE Salvemini
Selezionati i 10 giovani talenti da tutta Italia che per due settimane saranno protagonisti di un percorso immersivo tra imprese, territorio ed eccellenze dell’area metropolitana
Indagine del Centro di Ricerca sul Valore Pubblico con la collaborazione della Città metropolitana di Bologna
Conclusa la fase di accompagnamento con la Città metropolitana, sono stati inviati alla Regione Emilia-Romagna per il riconoscimento ufficiale
Dal 9 aprile al 22 maggio sei webinar gratuiti con esperti di Banca d’Italia e interventi anche dello Sportello Sovraindebitamento e del servizio Progetti d’impresa della Città metropolitana
Venerdì mattina la presentazione del Rapporto nazionale sul Cicloturismo – Viaggiare con la Bici 2025
Sabato 12 aprile all’ex Cartiera Marzabotto giornata di approfondimento e open day degli sportelli per lavoratori e imprese
Martedì 15 aprile a Palazzo Pepoli. Intervento in diretta streaming del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso
In programma visite guidate e entrate agevolate per le Giornate internazionali delle case dei personaggi illustri
Dal 10 al 13 aprile la manifestazione che celebra lo strumento-simbolo del patrimonio culturale budriese
Oltre 60 misure per riorientare lo sviluppo economico e sociale del territorio su casa, lavoro, welfare, educazione, turismo, cultura, risorse e nuova finanza
In programma il 13 aprile “La Villa del Tempo” e il 3 e 4 maggio “4 Passi nel Medioevo”
I dati del 2024 del nuovo modello di gestione circolare di Hera, Dismeco, Centro di Coordinamento RAEE e CNA
Dal 4 al 6 aprile tre giorni di dibattiti ed attività al Circolo Arci San Lazzaro
Sul territorio metropolitano otto luoghi dove bambini e bambine possono imparare a pedalare in sicurezza. Il 13 aprile la festa della Ciclovia del Sole
Proposte entro lunedì 12 maggio. Cronoprogramma: 4 mesi per la fattibilità tecnico-economica e altri 5 per produrre e validare il progetto
Sabato 5 aprile un pomeriggio dedicato a questa eccellenza dell’artigianato bolognese che intreccia fili di storia, cultura e passione
La terza edizione è dedicata alla memoria e alle storie lungo le vie della Liberazione
In calendario 47 escursioni a piedi alla scoperta del territorio bolognese, da raggiungere con il treno o con il bus, in un’ottica di eco-sostenibilità dei trasporti
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Evento pubblico di presentazione dei servizi a disposizione di residenti, imprese e associazioni del territorio, per supportare idee e progetti futuri. Gli sportelli saranno operativi nella sede del Comune l'1, 2 e 3 aprile
Primo incontro sabato 29 marzo a Castiglione dei Pepoli: "Perché parliamo di casa e affitti in Appennino"
La quarta edizione si terrà a Bologna, in Piazza Lucio Dalla, dal 4 al 6 aprile 2025
Lunedì 31 marzo a Palazzo d’Accursio la presentazione
In programma proiezioni, incontri, spettacoli teatrali, presentazioni di libri
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Il 21 marzo la Festa di strada artistica e musicale in piazza Lucio Dalla e il 22 e 23 la mostra “Ribelli come il vento” a palazzo Malvezzi
Focus su strategia di destagionalizzazione dei flussi turistici e sviluppo dell’Osservanza come Parco dell’Innovazione
Al Tavolo di Ripresa della Città metropolitana presentati a sindaci e stakeholder i dati Unioncamere sull'andamento dell'economia in 32 comuni della pianura
Lavoro di concerto con la Città metropolitana per mantenere l'attività sul territorio e rispondere alle criticità idrogeologiche
Tra le priorità del Piano di lavoro 2025 la creazione di una community di aziende per lo scambio di buone pratiche
Dal 21 marzo al 15 aprile 2025 incontri, conferenze e spettacoli dedicati al tema della conoscenza
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Dall’11 al 14 marzo Città metropolitana e Comune di Bologna saranno presenti al più importante evento internazionale dedicato al mercato immobiliare e allo sviluppo territoriale
Evento pubblico di presentazione dei servizi a disposizione di residenti, imprese e associazioni del territorio, per supportare idee e progetti futuri. Gli sportelli saranno operativi per tre giorni nella sede del Comune
Più risorse e nuovi posti per l'accoglienza
Analizzati istruzione, lavoro, disoccupazione e imprenditoria
Manifesto dell’Accademia di Belle Arti sui diritti che legano le donne di ieri a quelle di oggi, card social su dimissioni volontarie e occupazione femminile, un opuscolo multilingua sul contrasto alla violenza e una mappatura online di associazioni e spazi con attività e servizi dedicati alle donne nella città di Bologna
Oltre 200 appuntamenti nei comuni del territorio
Le iniziative in occasione della Festa della Donna e molto altro
Presentati a sindaci e stakeholder i dati Unioncamere sull’andamento dell’economia in 23 comuni della montagna bolognese
Appuntamento a Palazzo Pepoli a Bologna alle 17
In programma 50 appuntamenti rivolti ai piccoli da 0 a 6 anni
Nato nell'ambito del progetto "Giovani imprese in cammino", darà supporto gratuito a chi vuole aprire o far crescere la propria attività
Con la selezione pubblica si formeranno elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio metropolitano
Finiti anche i lavori di messa in sicurezza e pulizia dell'argine
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Obiettivo è rispondere in maniera unitaria ed efficace alle emergenze che colpiscono il territorio bolognese
Si occupano di artigianato, cibo, turismo e servizi alla comunità, in Appennino e nelle valli Savena-Idice e Reno-Lavino-Samoggia
La strada era chiusa da novembre scorso a causa del collasso completo dell'intera carreggiata
Dopo Città metropolitana e Comune di Bologna, anche la Regione Emilia-Romagna ha sottoscritto l'accordo
Il 22 e 23 marzo, il popolare evento di piazza del paese della vallata del Santerno taglierà lo storico traguardo del secolo di vita
Le iscrizioni al nuovo bando, online dal 24 febbraio all'11 aprile 2025, sono come sempre gratuite
Domenica 2 marzo secondo appuntamento con il Carnevale storico di Persiceto e il Carnevale di San Matteo della Decima
Fra settembre e gennaio consegnate 27.626 confezioni di beni alimentari ai distretti di Bologna, Appennino Bolognese e Reno Lavino Samoggia
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Una delle strutture più importanti della città metropolitana per storia e tradizione
Proclamate le imprese vincitrici della quinta edizione
Crescono i tecnici, in leggero calo i licei che rimangono comunque i più scelti
Le domande vanno presentate entro le ore 12 di lunedì 24 marzo
Opportunità di finanziamento a promotori privati con una dotazione di 272 milioni di euro
Il sindaco della Contea di Shelby, Lee Harris e il Sindaco di Memphis Paul Young firmano un accordo di città gemellata con Porretta Terme, sede del Porretta Soul Festival
Gli appuntamenti da febbraio ad aprile a palazzo Malvezzi de' Medici
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Pubblicata l'analisi dei dati 2023 degli Uffici di statistica di Comune e Città metropolitana
Oltre 4.000 studentesse e studenti insieme a 300 insegnanti svolgeranno attività per ricordare e riconoscere il contributo delle scienziate del passato, conoscere le protagoniste di oggi e avvicinarsi alle professioni e ai luoghi della ricerca
La Città metropolitana investe ulteriori 150 mila euro di risorse proprie. Il punto sugli interventi in corso lungo tutta la strada
È riservato a progetti che si realizzano prevalentemente o esclusivamente in ambito metropolitano, fuori dal capoluogo
Progetto in collaborazione con la Città metropolitana per il supporto alla creazione d’impresa
Siglato protocollo d'intesa tra sindacati confederali, Città metropolitana e Comune di Bologna
Le iniziative nei Comuni della città metropolitana
Sabato 15 febbraio presso BIS - Bologna Innovation Square un workshop per giovani aspiranti imprenditori e imprenditrici
Confronto sui temi della ricostruzione post alluvione, prevenzione del dissesto idrogeologico e tutela del territorio rurale. Richiesta di riequilibrio dei fondi tra Comuni, per combattere lo spopolamento e favorire nuova imprenditoria
Da febbraio a maggio nelle biblioteche di Bologna e della città metropolitana
Pubblicati i dati definitivi di Istat - Censimento permanente
Week end dedicato ad ART CITY, ma non solo...
Nasce il podcast dedicato alle voci delle imprenditrici sul territorio metropolitano di Bologna: storie di donne che ce l’hanno fatta per ispirare altre future imprenditrici
Il punto della situazione sulla ricostruzione in un incontro a Palazzo Malvezzi con il Presidente Michele de Pascale e il sindaco Matteo Lepore
In via San Felice a Bologna punto unico di accesso per giovani e famiglie
Sono undici i progetti realizzati per l'occasione nei comuni dell'area metropolitana
In crescita arrivi, pernottamenti e presenze anche internazionali in particolare da Germania e Stati uniti
Nel corso dell'anno verranno organizzati un concorso creativo, una biblioteca vivente, un murale, una mostra e verrà realizzato un video
Consente di prenotare un viaggio su più mezzi pubblici diversi con un solo clic
Avrà funzioni di agenzia pubblica per la locazione e gestore sociale per la sperimentazione di nuovi progetti di abitare collaborativo
In programma mostre, visite guidate e laboratori
Crescita di oltre l’80% alle stazioni Mazzini e San Ruffillo, +70% a Pianoro e Rastignano sull’SFM1. Borgo Panigale, Casalecchio Garibaldi e Vergato le fermate con più passeggeri
Gli appuntamenti, circa 60 nel corso dell’anno, si terranno a partire dal 1° febbraio nel fine settimana
Sono previste tre fasi: interventi urgenti, miglioramento della funzionalità idraulica e interventi strutturali
In programma mostre, spettacoli teatrali, film, incontri, conferenze
In programma nuove mostre, visite guidate e laboratori
Fino al 21 febbraio è possibile candidarsi al programma che connette giovani under 30 e imprese dell’area metropolitana di Bologna
Fino al 18 febbraio possono candidarsi i giovani tra 18 e 29 anni non compiuti
Il riconoscimento è andato ai liutai Ezia Di Labio, Roberto Regazzi, Bruno Stefanini e Alessandro Urso, al Museo civico di Medicina e alla Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese
Ecco i beneficiari della terza edizione del Bando: censimento dei locali sfitti ed eventi in centro storico per rilanciare il commercio
Martedì scorso il primo laboratorio su 23 progetti della Strategia Territoriale Aree Montane e Interne (STAMI)
Dal 18 gennaio al 13 aprile laboratori, spettacoli e formazione per bambini e famiglie
Parte del ricavato sarà devoluto alle associazioni Teniamoci per mano Onlus e Associazione Clown 2.0 Odv
In programma mostre, visite guidate e laboratori
È possibile partecipare al bando fino al 10 febbraio
Sabato 18 gennaio alle 17 incontro concerto dedicato all'antica tradizione e ai riconoscimenti De.Co
È il primo Cammino al mondo ad ottenere la certificazione internazionale GSTC, garanzia di sostenibilità e responsabilità sociale in ambito turistico
L’incidente causò la morte di 17 persone, tra cui i due macchinisti, e il ferimento di altre 80
Gara internazionale di corsa su strada in circuito 5 Km per le donne (2 giri) e 10 Km per gli uomini (4 giri)
In programma visite guidate e laboratori per adulti e bambini
Aperture straordinarie, visite guidate e tante mostre
Iniziative per un valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro nei due territori