Budrio 1943. La memoria sui muri Autunno inverno 1943: dall'armistizio all'occupazione nazifascista, alla chiamata alle armi della Repubblica di Salò. Mostra di manifesti e proclami dall'Archivio Comunale. La mostra diffusa sarà visitabile per tutto il periodo natalizio presso: - Piazza Antonio da Budrio - Portico Chiesa di San Lorenzo...
Non Hanno Un Amico è uno spettacolo teatrale di e con Luca Bizzarri, scritto con Ugo Ripamonti, ispirato all'omonimo podcast edito da Chora Media che ha riscosso e tutt'ora riscuote un tale successo da rendere il modo di dire "Non hanno un amico" un intercalare comune e diffusissimo. Lo spettacolo, fuori abbonamento, sarà sul palco del Teatro...
Ecco gli appuntamenti con le "Letture sul tappeto", per i sabati mattina dei mesi di Novembre e Dicembre 2023, a cura dei lettori volontari della biblioteca. Sabato 25 novembre: Tanti auguri Pinocchio! 140 anni e non sentirli... (lettura a cura di Colucci Loreto) Sabato 2 dicembre: Nati per leggere... (per la fascia d'età 0 - 3 anni) Sabato...
Mostra temporanea che si terrà dal 01/12/2023 al 22/12/2023 con esposizione di opere pittoriche realizzate da Luca Guenzi presso lo spazio polivalente Area0Uno ubicato a Budrio, frazione di Prunaro, in via Mori n. 6 evento aperto a tutta la cittadinanza e ad ingresso gratuito dal titolo "Ai Confini" finalizzato per far conoscere artisti...
Lo Spi Cgil Budrio organizza, con il Patrocinio del Comune di Budrio, il progetto #LibriViventi, ovvero una serie di incontri per riflettere sul tema che ascoltare e raccontare storie significa creare occasioni di incontro e nuove relazioni, promuovere il dialogo, ridurre i pregiudizi e favorire la comprensione reciproca. Di seguito il...
La Consulta Territoriale di Bagnarola, Armarolo e Maddalena di Cazzano organizza, in collaborazione con l'Associazione "Gli Amici dei Mulini" i "Laboratori d'Autunno" dal 26 novembre al 17 dicembre. Domenica 26 Novembre orario 14.30-17.30: Decorazioni di Natale Handmade Laboratorio creativo con avanzi di stoffe e fantasia per adulti e...
La Sala di lettura di Mezzolara invita bambini e bambine dai 4 agli 8 anni alle letture dalle 10.30 alle 11.30 dei sabati: 14 ottobre: L'Autunno è nell'aria 11 novembre: Storie di Neve 16 dicembre: Aspettando Natale
Dal 1 ottobre al 31 dicembre 2023 - Sala "Giulio Regeni", Casa per la Pace "La Filanda" (via Canonici Renani, 8)
Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 Tutto il giorno - Parco della Chiusa
Dalle ore 14.30 - BACC - Bottega d'Arte Ceramica Casalecchio (Via Don Gnocchi, 11)
Ore 18.00 - Abbazia dei Santi Nicolò e Agata (via dell'Abbazia, 20 - Zola Predosa)
Ore 9.00 - 17.00 - Sala "Giulio Regeni", Casa per la Pace "La Filanda" (via Canonici Renani, 8)
Ore 9.00 - 19.00, Piazza del Popolo - via Pascoli - via XX Settembre
Ore 16.30 - Centro socio culturale Sandro Pertini (via Raibolini, 44 - Zola Predosa)
Ore 18.00 - Parco della Chiusa, Limonaia
Torna il mercatino di natale, con tanti appuntamenti, musica, canti, balli.
Quando Castel Maggiore era the Place to Beat...
UN CASÉN IN FAMAJJA
Centro Storico di Castel San Pietro Terme, dalle 09:30 alle 19:30
Cassero Teatro Comunale, via Matteotti 1, ore 16:30
Santuario del SS. Crocifisso, piazza XX Settembre, ore 18:30
Le iniziative a Castenaso con le classi della scuola primaria e secondaria Martedì 5 dicembre Lezione di judo inclusivo alla palestra di via dello Sport. Partecipa la 1D della scuola secondaria di primo grado G. Gozzadini. Martedì 12 dicembre - da Bologna a Roma in tandem Laboratorio Una comunità con e senza disabilità, con proiezione e...
Ecco tutti gli appuntamenti natalizi a Castenaso dal 1 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 È online il programma delle iniziative natalizie a Castenaso: mostre, mercatini di natale, animazioni, presepi, spettacoli, narrazioni e laboratori per bambini nonché gli immancabili cori e concertini natalizi per allietare l'intera comunità, dalle...
Un territorio ricco di edifici storici che rappresentano uno degli elementi del patrimonio artistico e culturale dell'Emilia-Romagna. Un appuntamento unico per visitare il Castello di Palata Pepoli, attualmente privato, e poi proseguire con Villa Ronchi (visitabile solo in esterno). Alla scoperta di ville e castelli con un nuovo tour a Crevalcore
Natale 2023 concerto
Per le feste natalizie il Comune di Galliera vi aspetta con tantissime iniziative per vivere insieme il periodo più magico dell'anno! DOMENICA 03 DICEMBRE 2023 "ASPETTANDO IL NATALE" Piazza Eroi della Libertà a San Venanzio, dalle ore 11:00 I tradizionali Mercatini di Natale del Comitato Commercianti: cioccolata calda, panettoni, spettacoli...
Nuovo ciclo di proiezioni di fotografie di viaggio, dal 29 novembre al 20 dicembre, con gli Amici della Terra. "Alla scoperta di luoghi e itinerari lontani" è il titolo del ciclo di questo autunno, con il patrocinio del Comune di Granarolo dell'Emilia. Quattro serate di proiezioni di fotografie in dissolvenza, con commento musicale e...
Le Festività di fine anno prenderanno il via l'8 dicembre, come da tradizione, con il Villaggio di Natale allestito in Piazza del Popolo, la Camminata dei Babbo Natale, l'accensione dell'albero e delle luminarie e tante iniziative festose e coinvolgenti proposte dalle associazioni granarolesi, che collaborano al programma dell'evento...
Il Comune di Loiano organizza "Mangiare bene è una cosa seria", un ciclo di sei appuntamenti gratuiti rivolti ai genitori, dedicati al tema dell'alimentazione e alla sua importanza nelle varie fasi di sviluppo dei bambini. Gli incontri, tenuti dalla Dottoressa Cataldi, dietista e nutrizionista, si terranno presso il Centro per le...
Il Comune di Loiano organizza "Adolescenze in tempesta - bussole e mappe per non perdersi...e non perderli", un ciclo di tre incontri dedicati al sostegno alla genitorialità. Di seguito il calendario degli appuntamenti, che si terranno presso la Sala del Consiglio del Comune di Loiano, dalle ore 20.30: 12 ottobre 2023: Soffrire in adolescenza...
Presso la Biblioteca Comunale di Loiano (Via Roma n.55) è programmato un ciclo di incontri gratuiti dedicati ai bambini, per leggere insieme a loro. Di seguito il calendario degli appuntamenti: sabato 04 novembre 2023 dalle ore 10 - letture in INGLESE gratuite per tutti i bambini nella fascia 3-6 anni;venerdì 24 novembre 2023 dalle ore 17 -...
Domenica 10 dicembre si terrà l'edizione 2023 dell'iniziativa "Aspettando il Natale a Loiano", con musica, intrattenimento per grandi e piccini, merende e leccornie lungo le vie del paese.
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre 2023, alle ore 21, proiezione del film COMANDANTE di Edoardo De Angelis , presso il Cinema Vittoria di Loiano.
10 incontri laboratoriali sulle arti della recitazione, della musica, del canto, della scrittura e della pittura.
Domenica 10 Dicembre in Piazza XXV Aprile ad Altedo, ritorna la manifestazione "Arriva il Natale", con Mercatini creativi, stand delle associazioni di volontariato del territorio, musica con Eros, Presepe vivente, corteo nel centro del paese con la Banda Filarmonica Comunale Primo Carlini, e Arrivo di Babbo Natale!
Domenica 10 dicembre si terrà l'evento "Aspettando Babbo Natale", nel centro storico di Minerbio, dalle ore 10 alle ore 18. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Minerbio. È possibile consultare il programma completo nella locandina in allegato.
. Proiezione dei film: Ore 15:30 - - Ore 18 - Ore 21
- . IX edizione. A cura della Pro Loco di Molinella, in collaborazione con il Comune, le imprese e le associazioni del territorio.
Museo di Arti e Mestieri | Pianoro
L'incasso della manifestazione verrà devoluto alla Fondazione Telethon
Uno spettacolo per Babbo Natale
Mercatini, arte, sapori, profumi di Natale
Avvento in Musica
Pinacoteca ""Graziano Campanini" - Le Scuole di Pieve di Cento, dalle 16:00 alle 17:00
piazza A. Costa, dalle 16:00 alle 18:00
Teatro comunale Alice Zeppilli, Piazza A. Costa 17, dalle 16:30 alle 17:30
Inaugurazione domenica 10 dicembre 2023 - ore 16.00 ingresso libero
all'Auditorium Spazio Binario
Un filo che non si spezza. Le iniziative nel Comune di Zola Predosa in memoria della strage