Super novità in biblioteca a Baricella! Il 5 marzo alle ore 17:30 ci sarà il primo incontro del nuovissimo gruppo di lettura (GdL) "Libriamoci", un progetto nato in collaborazione con Auser,...
L'estate è finalmente tornata e con lei anche il desiderio di stare insieme, di divertirsi e di vivere nuove avventure. Dopo il successo delle scorse edizioni, il Biblio Camp della Biblioteca...
Cultura, musica e divertimento
Proiezioni all'aperto
Con i burattini della tradizione a cura di Vittorio Zanella e Roberta Sacchetti (famiglia Mandrioli)
Venerdì 18 luglio 2025 - Ore 21.30 - Palco Gran Reno Cool - Area Eventi Esterna (via Marilyn Monroe, 2 - Casalecchio di Reno) Proiezione del film Napoli New York del regista Gabriele Salvatores (Italia, 2024, 2h6m) Nell'ambito di Accadde domani, rassegna promossa da FICE Emilia-Romagna.
Venerdì 18 luglio 2025 - Dalle ore 19.00 - Centro cittadino (Casalecchio di Reno) Tante attività che coinvolgono la serata di grandi e piccoli tra le piazze e le vie di Casalecchio con: 35 punti ristoro 12 punti gelato 7 punti spettacolo
Venerdì 18 luglio 2025 - Ore 21.00, Osservatorio astronomico Felsina - Associazione Astrofili Bolognesi (via Varsellane, 12 - Monte San Pietro) Serata pubblica all'interno del ciclo Cosmica 2025 - Festival di Astronomia a cura dell'Osservatorio astronomico Felsina.
Dal 30 maggio al 31 agosto 2025 - Parco della Chiusa (via Panoramica - Casalecchio di Reno) Mostra site specific, frutto della collaborazione tra il Liceo Artistico "Francesco Arcangeli" di Bologna, il Comune di Casalecchio di Reno e la Cooperativa Sociale COPAPS di Sasso Marconi. Durante il corso extracurricolare di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) "Allestimenti e installazioni nel parco", ideato da Barbara Burgio, professoressa di Discipline plastiche scultoree, sotto la dirigenza della professoressa Margherita Gobbi, un gruppo di 19 studenti ha realizzato alcune opere tridimensionali e di land art progettate per l'allestimento nel Parco della Chiusa. È un appuntamento che si ripete e che vede esposte, ormai per il quinto anno, le opere degli studenti del Liceo che ogni anno si interrogano su grandi tematiche che affliggono la nostra epoca: dalle problematiche causate dalle chiusure imposte dal Covid (mostra: Respir-arti, 2021), alla denuncia degli
Venerdì 18 luglio 2025 - Ore 18.30 - Casa delle Acque (via del Lido, 15 - Casalecchio di Reno) Da metà giugno a fine luglio 2025, ogni venerdì dalle 18.30 alle 19.30, un laboratorio di yoga a cura dell'associazione Machemalippo per i/le bambini/e e le loro famiglie alla Casa delle Acque.
Opuscolo riassuntivo degli eventi in programma nel mese di luglio 2025
Nella splendida cornice naturale che circonda l'area del vecchio campanile di Villa d'Aiano la proiezione di un film come nei Drive In Americani
Continua anche quest'anno la collaborazione tra OUSIARMONICA e il complesso di musica antica "Archibugio ensemble", con la proposta di un pomeriggio inedito tra ambiente, musica e cultura venerdì 18 luglio. - L'iniziativa si aprirà alle 17.30 con una passeggiata fino all'antica chiesa di San Giacomo di Sassomolare (ritrovo e partenza dal parcheggio sopra l'edicola di Castel d'Aiano), dove alle 19 si terrà un prezioso concerto di "Archibugio ensemble", ben noto agli appassionati di musica antica, che eseguirà brani di autori italiani tra Cinquecento e Seicento, per voce, chitarra barocca, liuti e tiorba: il programma è particolarmente ricco e permetterà al pubblico di ascoltare brani di rara esecuzione. Il pomeriggio si concluderà alle ore 20 con un aperitivo, ammirando il tramonto da Sassomolare. L'attività di OUSIARMONICA L'Associazione musicale OUSIARMONICA a.p.s. è attiva dal 2008 a Castel d'Aiano. Fin dalla sua fondazione ha lo scopo di avvicinare i ragazzi alla conoscenza e al
Il mercato del contadino del quartiere Bertella.
Programma cinema - Estate 2025
Appuntamento del festival "In mezzo scorre il fiume", percorsi fra arte musica e natura
Tutte le proiezioni cinematografiche del Cinema Teatro Don Bosco per il periodo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30 Consulta il programma degli spettacoli in allegato.
FIERA DI LUGLIO dalle ore 18,00 in Piazza A. Gadani a Castello d'Argile Food & drink, Bancarelle, Hobbisti, Stand e Area Gonfiabili Programma: VENERDI' 18 LUGLIO alle ore 21 Show BACK TO DANCE ANNI '80/'90 Djset con ballerine, mascotte ed effetti speciali SABATO 19 LUGLIO dalle 20.30 alle 22:30 Spettacolo della scuola di...
A Galliera Antica dal 16 al 20 luglio 2025. Cinque giorni di festa, tra momenti religiosi, tradizione, convivialità e appuntamenti per tutti. Scopri il programma completo nel volantino!
Alla sua quattordicesima edizione, B'est Movie si conferma un appuntamento culturale imperdibile dell'estate. La rassegna cinematografica, promossa dal Distretto Culturale Pianura Est e organizzata dall'Unione Reno Galliera, porta il grande...
Il Comune di Granarolo dell'Emilia, con il prezioso contributo di Coop Alleanza 3.0 e del Centro Civico di Lovoleto, presenta la rassegna "NotTe d'Estate", una serie di concerti gratuiti che animeranno l'estate granarolese con musica di qualità e...
Tre giorni di musica live
. A cura della Parrocchia di San Martino in Argine con il patrocinio del Comune.
. . Accesso previa iscrizione gratuita.
Pianoro Note d'Estate
Saluti dell'Amministrazione comunale Intervengono: Sonia Zanotti, vice-presidente dell'Associazione fra i famigliari delle vittime della strage di Bologna del 2 agosto Antonella Beccaria e Cinzia Venturoli, autrici del libro Letture di Antonella Colombi Modera Silvia Nicoli Marchesini, Biblioteca "G. C. Croce" sezione adulti Presentazione del libro "Operazione Bologna 1975-1980. L'inarrestabile onda della strategia della tensione" di Antonella Beccaria e Cinzia Venturoli (Castelvecchi editore, 2024). Evento promosso da Biblioteca "G. C. Croce" sezione adulti.
Tutti i venerdì mattina dal 13 giugno al 18 luglio 2025, dalle 9.30 alle 12.30 presso il MediaLAB di via Emilia 302. Per bambini e bambine da 0 a 3 anni e le loro famiglie.
Fino al 14 settembre 2025 tutto il migliore cinema indipendente (o quasi) sotto le stelle di San Lazzaro. Direzione artistica a cura del Cinema Galliera. Scopri il film del giorno!
Venerdì 18 Luglio 2025 dalle ore 21.00 presso Centro ricreativo "La Terrazza di Ponticella" Via del Colle, 1, Ponticella. Attività per adulti e bambini dai 5 fino ai 10 anni.