La Città metropolitana di Bologna, attraverso i Distretti culturali, propone un modello di governance culturale incentrato a valorizzare e a mettere in connessione le numerose eccellenze artistiche presenti nei 55 Comuni del territorio metropolitano al fine di costruire un sistema culturale allargato generatore di sinergie e dinamismi in continuo dialogo ed espansione. 

I Distretti culturali (Bologna - Reno Lavino Samoggia – Imolese - Montagna – Pianura Est - Pianura Ovest – Savena-Idice) rappresentano, infatti, un luogo di confronto e progettazione fra Città metropolitana, singoli Comuni e Unioni di Comuni sul tema della cultura intesa come riflesso dello sviluppo della società, in quanto più alta e nobile manifestazione dell’animo umano, e come mezzo per lo sviluppo strategico territoriale, in quanto elemento trainante per le politiche economico-sociali. 

 

 
 
 
 

RASSEGNE E FESTIVAL

 
Notizie
 

16 giu - Corti, Chiese e Cortili 2025, più concerti e più musica

Concerti e visite guidate nei luoghi più belli del territorio dell’Unione Reno Lavino Samoggia Valsamoggia

 

10 giu - Musei, gli appuntamenti del fine settimana a Bologna e in città metropolitana

In programma mostre, visite guidate, laboratori e le Giornate Europee dell’Archeologia

 

06 giu - Il Palazzo dei Capitani della Montagna: Rubbiani, Ontani e gli scalpellini

Sabato 14 e domenica 29 giugno gli incontri conclusivi della rassegna AR-TE ARenaria-Terracotta

 
 
 

LE GUIDE