Sabato 4 ottobre sono in programma due manifestazioni ciclistiche, il 108° Giro dell'Emilia Maschile Internazionale Professionisti e il 13° Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite con partenza da Mirandola e arrivo a San Luca a Bologna attraversando il territorio della città metropolitana di Bologna.
Per l’occasione sono stati adottati alcuni provvedimenti al traffico in città e nel territorio metropolitano legati allo svolgimento delle due competizioni.
Nel territorio metropolitano
La manifestazione ciclistica per professionisti “108° Giro dell’Emilia”, una classica che percorre da oltre 100 anni le strade emiliane, interesserà i territori dei comuni di Crevalcore, Sant’Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Anzola dell’Emila, Valsamoggia, Zola Predosa, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Monzuno, Pianoro, San Lazzaro di Savena per dirigersi infine verso Bologna.
In particolare interesserà indicativamente tra le 12.30 e le 16.30 le strade provinciali:
SP 16 “Via Lunga”
SP 255 Di San Matteo Decima”
SP 2 “Delle Budrie”
SP 75 “Monte Maggiore”
SP 26 “Valle del Lavino”
SP 74 “Mongardino”
SP 325 “Val di Setta e Val di Bisenzio”
SP 59 “Monzuno”
FVS Fondovalle Savena
SP 36”Val di Zena”
SP65 “Var Futa” (nodo di Rastignano Lotto 1).
La manifestazione Ciclistica Internazionale Donne Elite: “Giro dell’Emilia – BPER Banca” passerà per Palata Pepoli-Crevalcore, Cento (FE), Pieve di Cento, Castello d’Argile, Funo di Argelato, Granarolo dell’Emilia, Castenaso, San Lazzaro di Savena per dirigersi infine verso Bologna.
In particolare percorrerà indicativamente fra le 10 e le 13.30 le seguenti strade provinciali:
SP 9 “Crevalcore-Galeazza”
SP 10 “Via Bevilaqua”
SP 42 “Centese”
SP 18 “Padullese”
SP 28 “Croce dell’Idice”.
A Bologna
Dalle 12.30 alle 16 del giorno 4 ottobre chiusura al transito veicolare, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei corridori e degli addetti all’organizzazione nelle seguenti strade:
Competizione maschile
via Toscana, via Murri, piazza di Porta Santo Stefano, viale Gozzadini, viale Panzacchi, viale Aldini, piazza di Porta Saragozza, via Saragozza, via di San Luca e inizio di un circuito che si ripeterà quattro volte sul seguente percorso: via di Monte Albano, via di Casaglia, via Saragozza, via di San Luca e arrivo in prossimità dell'inizio di via di Monte Albano.
Competizione femminile
via Toscana, via Murri, piazza di Porta Santo Stefano, viale Gozzadini, viale Panzacchi, viale Aldini, piazza di Porta Saragozza, via Saragozza, via di San Luca e inizio di un circuito che si ripeterà due volte sul seguente percorso: via di Monte Albano, via di Casaglia, via Saragozza, via di San Luca e arrivo in prossimità dell'inizio di via di Monte Albano.
Anche le strade che confluiscono nelle vie sopra indicate saranno interessate alla chiusura.
Dalle 14 del 3 ottobre alle 19 del 4 ottobre
Dalle 7 alle 20 del 4 ottobre
Dalle 14 del 3 ottobre alle 19 del 4 ottobre
Le deviazioni delle linee bus sono disponibili sul sito di Tper