A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Quattro percorsi completamente differenti l’uno dall’altro per scoprire le meraviglie del territorio Emiliano-Romagnolo
È rivolto a enti pubblici, società private e associazioni del terzo settore, scadenza il 31 maggio 2023
Prosegue il trend di aumento dell’utenza Tper dopo gli anni difficili del Covid
Dalla mostra sull'abbigliamento a Dozza, al Weekend della Cultura a Pieve di Cento, sono tante le opportunità di conoscere il patrimonio culturale bolognese
Presentato il progetto per il tratto Casalecchio di Reno-Marzabotto
I luoghi da visitare a Bologna, Imola, Ozzano dell'Emilia, Castello d'Argile, Camugnano, Dozza, Pieve di Cento, Sala Bolognese e Vergato
In programma laboratori per bambini e visite guidate
L'obiettivo è conoscere il contesto culturale, creativo e artistico della città metropolitana
Un ricco calendario di appuntamenti da marzo a ottobre su tutto il territorio della città metropolitana di Bologna
Città della Conoscenza, Manifattura sostenibile e abitare innovativo i temi al centro
Le candidature entro il 31 marzo
In programma proiezioni, incontri, spettacoli teatrali, presentazioni di libri
In programma laboratori dedicati alle scoperte scientifiche, visite guidate e nuove mostre
Si parte con la donazione di 300 lavatrici rigenerate
Due giorni di Ciclofesta con eventi diffusi sul territorio, biciclettate, incontri, musica e buon cibo
Il 14 marzo a Casalecchio la presentazione pubblica del progetto
Presentata in occasione dell’8 marzo nell’ambito del Piano per l’Uguaglianza metropolitano
Dagli Etruschi alle collezioni di Aldrovandi, sono tanti i laboratori in programma
Il primo evento in Italia dedicato al mondo del turismo in bici nazionale e internazionale
Ascoltati direttamente 3.800 cittadine e cittadini sulle condizioni e la soddisfazione per i diversi aspetti della vita nel comune e nella zona in cui abitano
Città metropolitana e Comune di Bologna per il superamento del divario di genere
Dall'Orto Botanico al Planetario, in programma visite guidate e laboratori per bambini e ragazzi
La Città metropolitana nel 2021-2022 ha finanziato 24 percorsi estivi gratuiti su tematiche tecnico-scientifiche, oltre 800 studenti coinvolti
Per tutti i week-end di marzo e il primo di aprile 15 esperienze a un prezzo speciale di 10 euro, con gratuità per gli under 14
Saranno attivate 3 coppie di corse aggiuntive della linea 445 da/per Bologna in corrispondenza dei tre turni maggiormente effettuati dai lavoratori
Firmati lunedì 27 febbraio gli accordi tra Comune, Città metropolitana e Guardia di Finanza
Firmata da Città metropolitana di Bologna, Comune di Casalecchio e organizzazioni sindacali insieme al Consorzio Esercenti Centro Commerciale Shopville Gran Reno
In corso 73 progetti di rigenerazione per 242 milioni di euro
Potranno soggiornare e lavorare negli spazi messi a disposizione fino al 30 giugno 2023
In programma visite guidate e laboratori per bambini e ragazzi
Accordo tra Autostrade e Comune di Castiglione, Fabbri 'Opportunità per tutto il territorio con una platea potenziale di 2 milioni di persone'
L’attività del “Centro di documentazione” e la banca dati online con le schede biografiche delle artiste
Online un questionario che tutti gli interessati sono invitati a compilare
Il termine per partecipare al bando della Fondazione Carisbo scade il 3 aprile
Proseguono le iniziative di orientamento e di valorizzazione delle competenze per migliaia di studenti degli istituti scolastici del territorio bolognese
Fino a 32.000 euro a fondo perduto per ciascun progetto. Prorogata al 17 aprile la scadenza del bando
Candidature fino al 29 marzo per un'esperienza di vita e lavoro di tre settimane in tre importanti aziende del territorio
Dai burattini ai giocattoli da collezione, dall'orto botanico al planetario, una selezione delle proposte del territorio
Bologna, Bari e Milano, insieme ad ARTER e Unioncamere, si sono confrontate sulle politiche pubbliche per l’economia di prossimità
Gli eventi organizzati a Bologna e nei Comuni della città metropolitana
Confermati Davis Cup, GP Formula 1 e Giro dell’Emilia; torna la Maratona di Bologna; entrano bowling, volo acrobatico, ultimate frisbee e danza sportiva
A Bentivoglio e a Bologna un incontro e una mostra dedicati alla valorizzazione all'arte burattinaia
E' accessibile dalla pagina web di SOStengo! e dal sito del Tribunale di Bologna
Il convegno al Centro Enea del Brasimone. Interventi per 117 milioni di euro
Da Ipazia d’Alessandria a Rita Levi Montalcini alle scienziate di domani
Il bando di selezione è stato prorogato al 20 febbraio 2023
Artiste e artisti saranno ospitati dai sei Distretti culturali dell’area metropolitana di Bologna dal 13 febbraio al 30 giugno 2023
Dal 24 febbraio al 28 marzo aperto il bando della Regione Emilia-Romagna
Gestione del denaro, previdenza e finanza tra i temi trattati nei 7 incontri gratuiti
Lunedì 13 febbraio dalle 9.30 alle 11.30 presso gli spazi del Mercato Sonato
A Bologna, venerdì 10 febbraio si terrà una seduta solenne del Consiglio comunale
Dalle scienze alla pittura, sono tante le opportunità tra laboratori e visite guidate
Riunirà Comune, Città metropolitana, Prefettura e Università di Bologna insieme ai sindacati e alle Associazioni Libera e Avviso Pubblico
Online il nuovo sito, dal 6 febbraio la riapertura al pubblico
Si pedala verso una rete sempre più completa e integrata che permetterà a tutte e tutti di muoversi in bici con maggiore facilità
Il 23 febbraio a Bologna una giornata di confronto tra esperti di livello nazionale, tecnici e politici del territorio
Pubblicato il report sui titoli di studio nel 2021. Variazioni positive più rilevanti tra i “dottori” di San Benedetto Val di Sambro, Granarolo dell'Emilia e Camugnano
149a edizione del Carnevale storico persicetano e la 133a edizione del Carnevale di Decima
In programma laboratori, conferenze e gli eventi di ArtCity
Al liceo Righi disponibili oltre 80 congegni. Dal 2009 sono stati 350 i prestiti alle scuole del territorio
Da gennaio a giugno 15 spettacoli negli otto comuni dell’Unione Reno Galliera
Donati 13 mila Kg di pasta al progetto "Un piatto per tutti". Prosegue anche quest'anno la distribuzione di beni alimentari per 170 mila pasti all'anno
In programma escursioni naturalistiche, visite guidate e le mostre di ArtCity
La collaborazione istituzionale fra Città metropolitana di Bologna, Unioni e singoli Comuni dell’area bolognese si arricchisce di un’importante funzione fondamentale
Oltre 100 startup e 400 ex studenti e studenti, dal mondo dell’impresa, si sono confrontati portando consigli, relazioni e idee di collaborazione
Un ciclo di conferenze/spettacolo dedicato ai disturbi alimentari e alle conseguenze di una pandemia
In programma proiezioni, mostre, spettacoli teatrali, incontri
Un campione di cittadini e abbonati sarà contattato a partire dal 24 gennaio
Dalle scienze alla pittura, sono tante le opportunità tra laboratori e visite guidate
APRC, Città metropolitana, Comune di Imola, sindacati e Tavolo di coordinamento delle organizzazioni imprenditoriali insieme per favorire la piena regolarità delle condizioni di lavoro, di salute e sicurezza
Una rassegna di eventi culturali dedicati a una figura storica del fumetto italiano, che è stato saggista, scrittore e drammaturgo
Fino al 14 gennaio stakeholders, beneficiari e utilizzatori della Ciclovia potranno contribuire alla progettazione attraverso un questionario e una mappa online
Serviranno per progettare interventi su tutto il territorio bolognese
Focus sui temi della sicurezza, qualità del lavoro, catena degli appalti, formazione, welfare, innovazione, digitalizzazione, sostenibilità ambientale e nuovi investimenti in logistica