I redditi nei comuni della città metropolitana di Bologna, pubblicato il report: 27.086 euro il reddito medio, in aumento rispetto all'anno precedente

Il "podio" tra i Comuni rimane invariato con San Lazzaro, Bologna e Zola

Immagine dei dati
 

Nel 2021 il reddito complessivo medio per contribuente nella città metropolitana di Bologna è stato di 27.086 euro, un valore in crescita del 4,4% (erano 25.934 nel 2020) e più alto del 9,3% rispetto a quello regionale (24.788 euro) e del 20,2% rispetto al dato nazionale (22.539 euro). Tra le città metropolitane Bologna è seconda sola a Milano, che supera i 30.000 euro.

Nella città metropolitana di Bologna i contribuenti sono 785.582, pari al 77,7% della popolazione, e aumentano dello 0,9% rispetto al 2020. Il reddito complessivo nel 2021 è pari a 20,8 miliardi di euro, in aumento rispetto al 2020 del 5,5%, espansione in linea con quella registrata a livello nazionale e in aumento anche rispetto ai valori del 2019.

Il Rapporto sui redditi dichiarati a fini IRPEF nei comuni dell’area bolognese è stato elaborato dal Servizio Studi e Statistica della Città metropolitana, rispetto a dati diffusi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), relativi alle dichiarazioni presentate dalle persone fisiche nel 2022, con riferimento all’anno di imposta 2021. Il report ha confronti con la dimensione regionale e nazionale.

Tra i comuni, il reddito medio più alto si registra a San Lazzaro di Savena che supera nel 2021 i 30.000 euro (30.762 euro) , seguito dal Comune di Bologna con 29.480 euro, al terzo posto Zola Predosa (28.770). Il reddito medio più basso si registra invece a Castel del Rio con 20.444 (subito sopra si piazzano Fontanelice e Castel d'Aiano). In generale quindi, i redditi medi più alti si confermano nel capoluogo e nei comuni della cintura, tratto ormai strutturale nella distribuzione del reddito sul territorio.

Fasce di reddito nella città metropolitana:

  • 233.232 contribuenti (30,3%) hanno dichiarato meno di 15.000 euro ed un reddito pari al 8,3%

  • 57.478 contribuenti (7,5%) ha dichiarato oltre 55.000 euro, con un reddito pari al 28,4%

 

Qui il report completo

 
 
Data di pubblicazione: 19-06-2023
Data ultimo aggiornamento: 22-06-2023
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy