Esposizione e vendita diretta di prodotti e servizi di un'altraeconomia, seminari, musica, teatro, laboratori, giochi per bambini per consumare meno e in modo più responsabile. E' l'idea di "Mercato Diverso" la prima fiera dell'economia solidale, del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si svolgerà a Bologna venerdì 17 sabato 18 e domenica 19 giugno.
Per tre giorni negli spazi di Vicolo Bolognetti 2 si incontreranno associazioni, imprese sociali, gruppi e singoli che danno valore ad un diverso tipo di produzione e commercio, nel rispetto dei diritti dei lavoratori, dell'ambiente, del Sud del mondo e della giustizia sociale.
Il progetto è stato ideato dal gruppo di lavoro Consumo Critico del Forum di Agenda 21 locale della Provincia di Bologna e dal gruppo "Pagine Arcobaleno". Per presentare le iniziative in programma è convocata una conferenza stampa per giovedì 16 giugno, alle ore 13, nella sala Rossa di palazzo Malvezzi in via Zamboni 13, Bologna.
Interverranno gli assessori provinciali all'Ambiente e Sicurezza, Emanuele Burgin, all'Agricoltura Gabriella Montera, alle Attività Produttive Pamela Meier, il presidente del Quartiere San Vitale Carmelo Adagio, il coordinatore del progetto pagine Arcobaleno Roberto Cerrina, e Paola Donati della Rete Lilliput in rappresentanza del Forum di Agenda 21 Provincia di Bologna - Gruppo Consumo Critico.