C.R.P.A. Centro Ricerche Produzioni Animali S.p.A.

Quota di partecipazione della Città metropolitana: 0,59% (12.900,00)
Presidente: Giuseppe Veneri
Indirizzo: Viale Timavo 43/2 - 42121 Reggio Emilia
Telefono: 0522 436999
Fax: 0522 435142

 
 
 
 

Oggetto sociale
Estratto da Statuto

***************
ART. 2

 

La Società ha per oggetto la conduzione di ricerche, la realizzazione e la gestione di servizi per i produttori agricoli, l'industria agro-alimentare e gli Enti pubblici competenti, con lo scopo di promuovere il progresso tecnico, economico e sociale del settore primario e di conseguire una generalizzata diffusione delle forme più avanzate di agricoltura ecocompatibile.

 

Per la realizzazione dell'oggetto sociale, la società:

  • gestisce e svolge attività e servizi per conto degli Enti Pubblici Soci in quanto o purché attinenti e/o specifici rispetto all’oggetto sociale e può eventualmente svolgere anche attività di interesse generale;
  • raccoglie e organizza la domanda di ricerca e di servizi dei produttori singoli o associati, definisce programmi di attività e ne segue l'iter di finanziamento da parte di Enti e privati;
  • promuove, organizza e assiste gruppi interdisciplinari di ricercatori, prioritariamente tramite collaborazioni con Università, Istituti e Aziende sperimentali;
  • ove opportuno, svolge in proprio programmi di ricerca e sperimentazione;
  • promuove, organizza e sostiene la divulgazione dei risultati della ricerca, in tutte le forme opportune e con gli strumenti adeguati anche attraverso attività di docenza e insegnamento. In particolare a tal fine collabora con i servizi pubblici di sviluppo, con istituzioni scolastiche, Universitarie, di formazione professionale, di assistenza tecnica, offrendo il supporto della conoscenza delle innovazioni derivanti dall'attività di ricerca e sperimentazione;
  • predispone prodotti e servizi attinenti all'attività di ricerca e di incremento delle conoscenze del settore agro-alimentare, zootecnico ed ambientale come, a titolo esemplicativo e non esclusivo, la costruzione di prototipi, attrezzature, impianti e macchine, software e sistemi informativi;
  • predispone, promuove, organizza attività di animazione economica ai fini dello sviluppo rurale, in particolare per le aree svantaggiate e per il comparto agricolo, ivi compresa l’assistenza ad enti territoriali, progetti pilota e programmi di sviluppo;
  • presta servizi di consulenza a persone giuridiche e fisiche relativamente alle aree di attività individuate al 1° Comma del presente articolo;

 Per il raggiungimento del proprio oggetto sociale, la società potrà anche:

  • assumere interessenze e partecipazioni in altre società o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, non per il ricollocamento, in ossequio al disposto delle leggi in materia;
  • acquistare, permutare, costruire, ricostruire, ampliare prendere o concedere in locazione anche finanziaria o in affitto o in comodato o in uso, in concessione, condurre, gestire,vendere terreni e beni immobili in genere;
  • compiere qualsiasi contratto ed operazione commerciale, industriale e finanziaria, di natura mobiliare o immobiliare, avente connessione o pertinenza con l’oggetto sociale, tra cui l’assunzione e/o la concessione di finanziamenti di qualsiasi natura da terzi e/o a favore di terzi, con o senza garanzie reali e/o personali, compresi anche gli atti di disposizione del patrimonio quali la prestazione a terzi e/o per conto terzi di fideiussioni, avalli, ed altre garanzie anche reali.

 Non rientra nell’oggetto sociale la raccolta tra il pubblico del risparmio sotto qualsiasi forma e comunque costituita.



***************

 
 
Notizie
Non ci sono Informazioni