"Mortadella, please" - Zola Predosa in festa per la sua "Regina Rosa"

Dall'11 al 13 ottobre ritorna l'atteso appuntamento con il Festival Internazionale della Mortadella

Immagine dell'iniziativa
 

Da Venerdì 11 a Domenica 13 ottobre, Zola Predosa, Capitale Mondiale della Mortadella, accoglierà turisti e visitatori per celebrare la “Regina Rosa” della gastronomia bolognese con la sedicesima edizione di “ Mortadella, please ”, il Festival Internazionale della Mortadella, promosso dal Comune di Zola Predosa e sostenuto dalle aziende Alcisa e Felsineo. 

Per tre giorni il Festival animerà la Piazza del Municipio di Zola Predosa, con un ricco programma di degustazioni, attività, animazioni e intrattenimenti per tutta la famiglia, tutti dedicati alla scoperta della Mortadella e delle eccellenze del territorio. L’evento, organizzato dalla Rete di Pro Loco “Reno Lavino Samoggia”, si aprirà Venerdì 11 Ottobre, alle ore 19.00, con l’inaugurazione alla presenza del Sindaco di Zola Predosa Davide Dall’Omo e della Giunta comunale, di Irene Priolo (Presidente facente funzioni della Regione Emilia Romagna) e dei rappresentanti delle aziende Alcisa e Felsineo, presenti in piazza con due stand espositivi.

Per tutta la kermesse, la Mortadella sarà la protagonista indiscussa delle originali ricette proposte nel ristorante - dedicato al Dott. Carlo Gaggioli - gestito dai docenti e dagli studenti dall’IPSAR “Veronelli” di Casalecchio di Reno e Valsamoggia, e nei punti di street food gestiti dai volontari dalle Pro Loco del territorio, tra i quali sarà presente anche uno stand “gluten free”.

Domenica 13 ottobre - dalle 9 alle 12 - sarà possibile approfondire la conoscenza della Mortadella e della sua produzione grazie alle interessanti visite guidate presso gli stabilimenti delle aziende Alcisa e Felsineo che potranno essere raggiunti dai visitatori usufruendo della navetta “Mortadella bus” con partenza dalla piazza di Zola Predosa. 

Zola Predosa è anche Città del vino: il Festival sarà l’occasione per degustare i vini dei Colli Bolognesi e, nella giornata di Domenica, le colline zolesi e l’area dei Gessi - recentemente riconosciuti come patrimonio dell’umanità UNESCO - saranno attraversate dal “Mortadella&Pignoletto Trekking” con sosta degustazione alla cantina “Oro di Diamanti”.

Per tutti e tre i giorni l’area “Mortadella Show” accoglierà spettacoli e showcooking con la Mortadella come protagonista: Venerdì andrà in scena lo spettacolo/showcooking “Fame?” a cura della Compagnia Creazione APS; Sabato - alle ore 18 - la Mortadella incontrerà la Patata di Bologna DOP in uno showcooking realizzato in collaborazione con il Consorzio di tutela e l’IPSAR “Veronelli”; Domenica - alle ore 15 - in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso tra Salsamentari di Bologna, verrà rievocata l’antica gara dell'arte del “taglio a mano” della Mortadella.
Chiuderà il Festival lo spettacolo-showcooking “La Mortadella, un bacio rosa e profumato” che parlerà della Mortadella attraverso aneddoti narrati da Franz Campi, canzoni a tema “culinario” eseguite dal M° Davide Falcone e accostamenti originali elaborati dallo chef Marcello Ferrarini.

Sul palco si alterneranno anche concerti e intrattenimenti: Venerdì sera viaggio nella “Dolce Vita” con lo swing dei “Tomato Italiano”, Sabato sera “Mortadella Party” con la musica e la travolgente allegria dei “Ze Tafans”, mentre Domenica spazio alle danze ed esibizioni a cura delle associazioni sportive locali e alle atmosfere rockabilly con la band “Ti Amo Peggy Sue”.

La Mortadella sarà celebrata inoltre con il concorso letterario “C’era una volta e ancora c’è...una Regina Rosa”, promosso insieme a Edizioni del Loggione, e che Sabato alle ore 19 vedrà la premiazione dei racconti e degli autori vincitori, selezionati tra gli oltre 170 partecipanti provenienti da tutta Italia.

I visitatori più piccoli potranno partecipare a giochi, laboratori di cucina e attività creative nell’area “MortadelLand”, che ospiterà anche tornei di scacchi (Sabato) e di dama (Domenica). 

Per informazioni e programma completo
 www.mortadellaplease.eu - 340/7232465 – info@mortadellaplease.it

 
 
Data di pubblicazione: 08-10-2024
Data ultimo aggiornamento: 08-10-2024
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy