Muore Laura Bassi

 
Umbero Eco
 
 

Il 20 febbraio 1778 muore Laura Bassi (era nata a Bologna nel 1711), la prima donna d'Italia a intraprendere una carriera accademica e scientifica e la prima al mondo a ottenere una cattedra universitaria.

In un'epoca in cui le donne erano escluse dagli studi e dalle professioni intellettuali, il Senato e l’Università di Bologna, nel  1732, dopo averle conferito una laurea in Filosofia, le assegnarono una cattedra universitaria per l'insegnamento della Fisica. Nello stesso anno divenne socia dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, una realtà fino ad allora solo maschile. Madre di otto figli, lottò sempre per ottenere pari condizioni nell’insegnamento e nel 1776 ebbe la cattedra di fisica sperimentale nell'Istituto delle Scienze fondato da Marsili.
Laura Bassi fu considerata dai contemporanei donna di eccezionale ingegno, egualmente versata in latino, logica, metafisica, filosofia naturale, algebra, geometria, greco, francese. Fu in contatto con i più importanti studiosi del suo tempo, da Volta a Voltaire, e illustri personaggi dell'epoca - di passaggio per Bologna - vollero conoscerla.

Fonte: Università degli Studi di Bologna