La Città metropolitana di Bologna lancia il Progetto Vetrina, un’iniziativa dedicata alla riqualificazione del commercio di prossimità attraverso il riutilizzo di unità immobiliari a uso commerciale e artigianale non utilizzate o sottoutilizzate, situate al piano terra, di proprietà pubblica o privata.
L’obiettivo è favorire l’insediamento di micro e piccole imprese capaci di generare valore sociale, attrattività e vivibilità urbana, integrando attività economiche e servizi alla comunità.
L’iniziativa si articola in due fasi:
FASE 1 – Manifestazione di interesse dei Comuni
I Comuni e le Unioni di Comuni del territorio metropolitano possono segnalare unità immobiliari idonee alla riattivazione economica, con il consenso dei proprietari, contribuendo alla costruzione di un elenco di spazi disponibili.
FASE 2 – Sostegno alle nuove imprese
Nove progetti imprenditoriali, selezionati tramite bando, potranno utilizzare gli spazi individuati nella Fase 1 e ricevere:
I Comuni sono chiamati a coinvolgere i proprietari di immobili a uso non residenziale non utilizzati o sottoutilizzati, invitandoli a manifestare il proprio interesse.
Mettere a disposizione il proprio immobile significa:
COME PARTECIPARE I Comuni interessati devono presentare la manifestazione di interesse entro le ore 12.00 del 30 ottobre 2025, tramite PEC all’indirizzo: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it
La modulistica per la manifestazione d’interesse:
Area Sviluppo Economico e Sociale – Città metropolitana di Bologna
Via Benedetto XIV 3, 40125 Bologna