Il Tavolo di salvaguardia viene attivato su richiesta delle parti (Organizzazioni Sindacali e/o aziende). Il Tavolo agisce in maniera coordinata con il Tavolo tecnico istituito ex L. 223/91 ed operante presso l’Agenzia Regionale per il Lavoro - ambito Bologna e Modena, nella gestione delle procedure di licenziamento collettivo e nell’attivazione degli ammortizzatori sociali previsti per legge a sostegno delle aziende in fase di riorganizzazione, crisi o chiusura.
Il Tavolo ha competenza per le unità produttive con sede nel territorio bolognese; nel caso l’impresa o l’azienda abbia sedi anche in altre province emiliano-romagnole, oppure più di 250 addetti, la competenza è del Tavolo regionale in coordinamento con il Tavolo metropolitano.
Lo staff tecnico del Tavolo metropolitano collabora strettamente con lo staff del Tavolo regionale, scambiando le informazioni sulle situazioni di crisi o riorganizzazione che coinvolgono aziende presenti sul territorio bolognese.
Città metropolitana e Regione attuano anche una proficua collaborazione nei casi di aziende di grandi dimensioni e con sedi in più Regioni che vengono trattate dall’Unità Vertenze di Crisi del Ministero dello Sviluppo Economico.
Fausto Tinti
Consigliere delegato alle Politiche del lavoro e Tavoli di salvaguardia del patrimonio produttivo
Area Sviluppo Economico
Dirigente Giovanna Trombetti
Unità operativa attrattività degli investimenti e politiche per il sostengo al territorio
tavolosalvaguardia@cittametropolitana.bo.it
tel. 051.659 8166 - 051.659 8922