Occupazione suolo pubblico - Autorizzazioni/ concessioni/ nulla osta occupazione spazi/aree pubbliche

Rilascio concessione occupazione spazi ed aree pubbliche appartenenti al demanio stradale e autorizzazioni o nulla osta per interventi su area privata in fascia di rispetto stradale

Di cosa si tratta

Qualsiasi intervento svolto lungo le strade provinciali che comporti una occupazione di spazi e di aree pubbliche o svolta in proprietà privata, ma nelle fasce di rispetto stradale, deve essere preventivamente "autorizzata" nel rispetto del Nuovo Codice della Strada.

Tipologie ricorrenti:

  • Accesso carraio/pedonale/distributori di carburante
  • Impianti aerei/sotterranei per enti erogatori di pubblici servizi (telefonici, elettrici, gasdotti,acquedotti, ecc.)
  • Allacciamento ai pubblici servizi (prese, attraversamenti, ecc.)
  • Tombinamento di fossi (copertura)
  • Recinzioni
  • Ponteggi relativi ad attività edilizia

 

L'occupazione si distingue in:

  • temporanea, quando la sua durata è inferiore ad un anno
  • permanente, quando ha carattere stabile ed è pluriennale

 

L'occupazione sia permanente che temporanea di spazi ed aree pubbliche è soggetta al pagamento di un canone.

 
 
Cos'è il Canone Unico Patrimoniale (ex COSAP)

Il Canone deve essere pagato annualmente entro il 30 giugno dal titolare della concessione o in mancanza dall’occupante di fatto anche in mancanza del ricevimento dell’avviso di pagamento  che la Città metropolitana di Bologna provvede ad inviare.

 
Richiedi informazioni

Per informazioni sulla domanda:

 

Per informazioni sul pagamento del Canone Unico riferito ad accessi o distributori:

  • Sportello telefonico 0542 285 52 da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, festivi esclusi.
    Prepararsi a fornire il NUMERO DI ACCESSO e la PASSWORD riportati nella causale di pagamento dell’avvisatura ricevuta.

 

Per consultare la propria posizione in merito al Canone Unico: