Archivio eventi - Periodo visualizzato:

13 settembre 2024 - Donne in Digitale: nuove date per il percorso formativo

Unioncamere promuove nuove opportunità per accrescere le competenze digitali e imprenditoriali femminili

 

12 settembre 2024 - Come supportare la produzione artistica emergente

Il 17 settembre 2024 si terrà il sesto appuntamento di OBLIQUA, un evento dedicato a studentɜ e giovani creativɜ che desiderano approfondire strumenti e strategie per il supporto alla produzione artistica e creativa

 

25 luglio 2024 - Webinar SNI: Differenze tra lavoro autonomo e attività d'impresa

La piattaforma SNI-Servizio Nuove Imprese, creata da Unioncamere, organizza un webinar il 30 luglio 2024 per aspiranti imprenditori, focalizzato sulle differenze tra lavoro autonomo e attività d'impresa

 

25 luglio 2024 - COBO On-Demand: Servizi di accelerazione per startup

COBO On-Demand offre servizi a sportello per supportare le startup con consulenze mirate in ambito business strategico e tecnico

 

22 luglio 2024 - Erasmus per Giovani Imprenditori - Open Eye

Il programma Erasmus per Giovani Imprenditori offre opportunità di scambio per aspiranti imprenditori in 38 stati europei, promuovendo l'internazionalizzazione delle PMI e la creazione di startup attraverso la condivisione di conoscenze con imprenditori esperti

 

19 luglio 2024 - Obliqua - Quello che i dati non dicono: Femminismo dei dati e le sfide del presente

Il 23 luglio 2024, dalle 18:00 alle 20:00, presso BIS a Bologna, si terrà l'evento "Quello che i dati non dicono: Femminismo dei dati e le sfide del presente", per esplorare le potenzialità e le ambiguità dell’uso dei dati di genere

 

19 luglio 2024 - Presentazione Bando Digital Export 2024-2025

Webinar gratuito il 30 luglio per illustrare le novità del Bando Digital Export 2024-2025, organizzato da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Sistema Camerale regionale

 

19 luglio 2024 - Obliqua - Gastronomia urbana: cibo, città e nuovi rituali

Il 24 luglio 2024, dalle 18:00 alle 20:00, presso lo spazio BIS di Piazza Liber Paradisus 14 a Bologna, si terrà l'evento "Gastronomia urbana: cibo, città e nuovi rituali"

 

16 luglio 2024 - Incontro online 17 luglio: Q&A sul bando Giovani Imprese in Cammino

Il 17 luglio alle ore 16:30, Progetti d’Impresa organizza un incontro online per rispondere alle domande e aiutare gli aspiranti imprenditori under 35 a compilare il form per candidare il proprio progetto

 

11 luglio 2024 - Presentazione del Bando ANCI Giovani Imprese in Cammino 12 luglio a Camugnano

Il 12 luglio alle ore 19:00, presso la Sala del Parco di Camugnano, si terrà la presentazione del Bando ANCI Giovani Imprese in Cammino e del Bando per l'insediamento e sviluppo di esercizi commerciali polifunzionali

 

11 luglio 2024 - Scienza 4.0: Alla scoperta della ricerca nell’era dell’AI e del Quantum Computing

Un evento gratuito in Piazza Maggiore il 12 luglio per esplorare le frontiere dell'Intelligenza Artificiale e del Quantum Computing

 

10 luglio 2024 - Open Innovation Scouting per i ricercatori dell’Emilia-Romagna

Selezione aperta per la partecipazione alla prima edizione dell’azione “Open Innovation Scouting” dedicata a ricercatori regionali

 

08 luglio 2024 - Evento del 15 luglio con focus su bandi per esercizi commerciali polifunzionali e Giovani Imprese in Cammino

Progetti d’Impresa presenta bandi per aspiranti imprenditori e imprese dell’Unione Reno Lavino Samoggia, l'evento si terrà il 15 luglio alle 18:00 presso lo SPAZIO COB a Valsamoggia, con presentazioni, Q&A e networking

 

08 luglio 2024 - Giovedì 11 luglio 2024 la presentazione del Bando "Giovani Imprese in Cammino" a Loiano

Il progetto "Giovani Imprese in Cammino" organizza un evento gratuito l'11 luglio 2024 a Loiano per supportare lo sviluppo di nuove startup nell'Appennino Bolognese

 

05 luglio 2024 - Bonus colonnine domestiche

A partire dall'8 luglio 2024, sarà possibile richiedere il Bonus Colonnine Domestiche per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici

 

05 luglio 2024 - Ristori per i disagi dovuti ai grandi cantieri

La Camera di Commercio di Bologna assegna 250.000 euro per ridurre le conseguenze economiche per le micro, piccole e medie imprese bolognesi impattate dai grandi cantieri nell'area metropolitana

 

27 giugno 2024 - Eventi territoriali del Bando ANCI: Partecipa e scopri le opportunità

I referenti del bando ANCI saranno presenti a vari eventi territoriali per fornire informazioni e supporto. Scopri le date e le sedi dei banchetti informativi e delle presentazioni

 

27 giugno 2024 - Consulta la Guida #failimpresagiusta2024: Crea la tua Impresa in Emilia-Romagna

Le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna hanno lanciato la guida #failimpresagiusta2024 per supportare aspiranti e neoimprenditori nell'avvio di nuove imprese, offrendo informazioni e risorse fondamentali per il successo imprenditoriale

 

27 giugno 2024 - Blue Economy al centro del nuovo numero di Ecoscienza

La rivista Ecoscienza di Arpae Emilia-Romagna dedica un approfondimento alla blue economy, con un focus sulle politiche e i progetti regionali volti a promuovere l'economia sostenibile del mare.

 

27 giugno 2024 - D’in Sò: L'Appennino nel piatto – Un percorso enogastronomico estivo

Da luglio a settembre 2024, l'Appennino Bolognese ospiterà "D’in Sò: L'Appennino nel piatto", un percorso a tappe per scoprire l'identità enogastronomica del territorio attraverso degustazioni ed eventi gratuiti.

 

21 giugno 2024 - Research to Business 2024: incontri per l'innovazione a Bologna

Il 26 e 27 giugno 2024, Bologna ospiterà l'evento R2B 2024: Policy People Partnership, un evento internazionale per discutere delle politiche sull'innovazione, con focus su transizione ecologica e digitale.

 

19 giugno 2024 - Evento per sviluppare startup in Appennino con Giovani Imprese in Cammino

Il 27 giugno 2024, si terrà un evento gratuito a Castiglione dei Pepoli per promuovere lo sviluppo di nuove startup in Appennino, con testimonianze di giovani imprenditori.

 

14 giugno 2024 - Partecipa da protagonista a SMAU Milano 2024: candidature aperte per le startup emiliano-romagnole

La Regione Emilia-Romagna, ART-ER e SMAU invitano le startup innovative emiliano-romagnole a candidarsi per partecipare a SMAU Milano 2024.

 

14 giugno 2024 - Regione Emilia-Romagna: fondo da 3 milioni per investimenti green

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato un fondo da 3 milioni di euro per sostenere gli investimenti green delle PMI e dei professionisti, con finanziamenti fino a 100mila euro.

 
 1  2  3  4    6  7  8  9  10   Successive