AGGIORNAMENTO - Nell'ambito delle attività previste dal progetto Giovani Imprese in Cammino, si sono svolti 4 laboratori rivolti agli studenti e alle studentesse di alcuni istituti tecnici dell'area metropolitana di Bologna aderenti al Festival della Cultura Tecnica.
Gli studenti delle classi coinvolte hanno lavorato per risolvere un gioco di ruolo, attraverso il quale, suddivisi in gruppi, hanno avuto l’opportunità di simulare la creazione e la gestione di un'impresa cooperativa di comunità.
Il gioco, condotto dal partner di progetto Confcooperative Unione Territoriale Terre d’Emilia, è stato progettato per stimolare la creatività, il lavoro di squadra e la leadership condivisa, favorendo al contempo una maggiore comprensione dei meccanismi di cooperazione e degli strumenti necessari per la gestione di progetti di comunità.
La sfida consisteva nel collaborare con tutte le parti in gioco con lo scopo di sviluppare un nuovo spazio rigenerato all’interno di un piccolo comune. La strutturazione del gioco però richiedeva abilità di mediazione tra le varie voci e forze in campo. Di fatto, sulle quattro classi non tutte sono riuscite a raggiungere un accordo finale proprio a causa della complessità delle relazioni esistenti.
Il laboratorio ha avuto l’obiettivo di avvicinare i giovani al concetto di impresa cooperativa e di sensibilizzarli verso il ruolo attivo che possono svolgere nella rigenerazione del territorio. Le competenze chiave sviluppate attraverso l’attività hanno incluso la capacità di lavorare in gruppo, la gestione dei conflitti, il pensiero critico e l'assunzione di responsabilità.
I laboratori di Coop to Action si sono inseriti in un contesto più ampio di iniziative promosse dal progetto Giovani Imprese in Cammino , che ha avuto come finalità principale quella di sostenere i giovani nel loro percorso di crescita, fornendo loro gli strumenti per affrontare le sfide del futuro con spirito imprenditoriale e cooperativo.
Istituti coinvolti:
- Unione Reno Lavino Samoggia: IPSAR Luigi Veronelli, Crespellano - Valsamoggia
- Unione Appennino Bolognese: I.I.S. Luigi Fantini Vergato
- Unione Savena Idice: IPAA Luigi Noè Loiano
Grazie a queste iniziative all’interno del Festival della Cultura Tecnica, sono stati raggiunti 58 studenti, di cui più della metà costituiti da ragazze. L’esperienza è stata apprezzata sia dagli studenti che dai docenti, proprio per la modalità innovativa di interazione e l’approccio esperienziale al tema.