Archivio eventi - Periodo visualizzato:

23 novembre 2023 - Le professioni richieste dalle imprese tra novembre 2023 e gennaio 2024

Scopri quante e quali professionalità sono cercate sul territorio bolognese.

 

20 novembre 2023 - Impresa sostenibile e rendicontazione non finanziaria: casi pratici

Il 21 novembre 2023 un webinar gratuito sui casi pratici di rendicontazione non finanziaria e strategie operative per la sostenibilità.

 

20 novembre 2023 - Firma digitale e autenticazione, un webinar per le imprese

Martedì 28 novembre 2023 un webinar informativo dedicato agli strumenti di firma e autenticazione fornito dalla Camera di Commercio di Bologna.

 

20 novembre 2023 - Risparmio ed efficienza con la transizione green. Colloqui gratuiti con esperti

Il 24 novembre 2023 colloqui online gratuiti per le imprese interessate al tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

 

15 novembre 2023 - AlLavoro! - prima edizione

In arrivo la prima edizione di AlLavoro, un incontro dedicato alle imprese e ai giovani per confrontarsi e condividere tematiche legate al lavoro e riflettere sulla sua evoluzione nel futuro.

 

14 novembre 2023 - L’Appennino: sostenibilità ambientale ed energetica

Martedì 21 novembre 2023 un incontro promosso nell'ambito del progetto BIS - Bologna Innovation Square per fornire approfondimenti sulla sostenibilità ambientale ed energetica in Appennino.

 

13 novembre 2023 - Talenti cercasi | Strategie aziendali per aumentare attraction e retention

Giovedì 23 novembre 2023 Co-Start Villa Garagnani propone un confronto sugli strumenti a disposizione delle imprese per attrarre e trattenere nuovi talenti e consolidare la propria immagine.

 

09 novembre 2023 - Forum metropolitano degli spazi per l’innovazione: al via il secondo anno di lavoro con la nomina del Comitato direttivo

BOOM, Creative Hub, Luogocomune, MUG e Tecnopolo nominati come coordinatori e portavoce degli spazi. Priorità: farsi conoscere come rete.

 

02 novembre 2023 - La Camera di Commercio e le scuole

Proseguono anche per l’anno scolastico 2023-2024 le attività volte a favorire l’incontro tra il mondo della scuola e quello dell’impresa.

 

02 novembre 2023 - SNI: tre seminari a novembre per l'avvio d'impresa

Il Servizio Nuove Imprese (SNI) organizza un ciclo  di tre seminari per fornire supporto attraverso orientamento per l’avvio d’impresa. Il 9 novembre 2023 il primo appuntamento.

 

02 novembre 2023 - Start Cup Ecosister Day | Emilia-Romagna towards a Sustainable Future

Il 22 novembre 2023 l’evento che conclude il primo anno di attività di  ECOSISTER per la transizione ecologica dell'Emilia-Romagna.

 

23 ottobre 2023 - Nuova imprenditorialità: richiesta la creazione di una strategia globale per le start-up e le scale-up

Il Parlamento europeo chiede di migliorare l'accesso delle start-up europee ai meccanismi di finanziamento, come gli appalti pubblici, sovvenzioni, prestiti e capitale di rischio.

 

23 ottobre 2023 - La Ciclovia del Sole: prospettive, opportunità e buone pratiche per crescere

Mercoledì 8 novembre ritorna a San Giovanni in Persiceto l’appuntamento gratuito per scoprire le buone pratiche per l’accoglienza e lo sviluppo d'impresa.

 

23 ottobre 2023 - Innovazione per l'agricoltura

Il 31 ottobre a Bologna, un confronto fra imprenditori agricoli, ricercatori, consulenti e formatori per individuare le tematiche prioritarie per le imprese e introdurre semplificazioni per favorire l'innovazione.

 

19 ottobre 2023 - Battiti: progetta il tuo impatto

Edizione 2023 del percorso di formazione e accompagnamento per organizzazioni del Terzo Settore.

 

18 ottobre 2023 - Bologna Innovation Square (BIS): nasce la piattaforma di innovazione della Grande Bologna

Il progetto della Città metropolitana e del Comune di Bologna si propone di rendere il territorio uno dei luoghi più attrattivi in Europa per chi vuole fare impresa e innovazione.

 

18 ottobre 2023 - Le professioni richieste dalle imprese tra ottobre e dicembre

Scopri quante e quali professionalità sono cercate sul territorio bolognese.

 

18 ottobre 2023 - Transizione green

Il 30 ottobre un evento online di approfondimento sul tema dei Contributi per la Trasizione Energetica per imprese e stakeholder.

 

17 ottobre 2023 - Innovazione, ricerca e servizi per una nuova attrattività dell'Appennino

L’incontro giovedì 26 ottobre, alle ore 21.00, presso il Teatro di Castiglione dei Pepoli, Via Aldo Moro, 2.

 

16 ottobre 2023 - Presentazione del fondo nazionale per il microcredito

Il 25 ottobre un incontro conoscitivo dedicato allo strumento microcredito nella sua forma imprenditoriale.

 

13 ottobre 2023 - La proprietà intellettuale nella collaborazione commerciale per PMI e start-up

Il 20 novembre un webinar per capire e affrontare i principali aspetti della gestione della proprietà intellettuale

 

11 ottobre 2023 - Prima comunicazione sui titolari effettivi

Webinar di orientamento sulla compilazione di tutte le pratiche relative al registro imprese e sulla comunicazione della titolarità effettiva.

 

06 ottobre 2023 - Smart Specialisation Strategy: al via la piattaforma per il monitoraggio

Avviata la piattaforma di monitoraggio della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3). Nell’ambito della nuova programmazione europea, stanziati 800 milioni per finanziare la ricerca in Emilia-Romagna.

 

05 ottobre 2023 - I vantaggi dell'impresa sostenibile

Il 10 ottobre 2023 un webinar per capire come le tematiche ambientali e sociali stiano assumendo sempre maggiore rilevanza per l'immagine delle imprese.

 

22 settembre 2023 - I vantaggi delle comunità energetiche rinnovabili

Il 29 settembre 2023 colloqui online gratuiti per le imprese interessate al tema delle CER.

 
 1  2  3  4  5  6    8  9  10   Successive