Un incontro online gratuito il 22 giugno 2023 che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche.
Dodici i progetti finanziati, fino a 32.000 euro per ognuno.
Il 21 giugno 2023 un'occasione per dare spazio e voce a esempi concreti di progetti sostenibili che abbracciano diversi ambiti, dal mondo della ricerca a quello dell'impresa.
Il 6 e 7 settembre 2023, la decima edizione di Farete, un'occasione per generare nuove opportunità di business e conoscere nuovi trend di mercato.
Il 22 giugno 2023 a BIGBO l'evento per le imprese che offre l'opportunità di approfondire conoscenze sul mondo dell'Impact.
Città metropolitana e Comune si confermano tra le migliori grandi province e città in Italia per tasso di occupazione.
Mercoledì 14 giugno il primo incontro del ciclo “Visioni e prospettive per lo sviluppo dell’Appennino bolognese” nell’ambito del progetto BIS - Brasimone.
Offerte formative sul tema della logistica e dell'agroalimentare per migliorare le competenze e restare aggiornati.
L'azienda ozzanese di grafica cartotecnica ha ospitato una delegazione di studenti e genitori delle scuole medie Panzacchi nell'ambito del percorso di orientamento scolastico.
L'evento del progetto europeo Microfuture in collaborazione con il Piano metropolitano per l'Economia sociale.
L'analisi effettuata da Unioncamere-Dintec sulla base dei brevetti pubblicati dall'European Patent Office (EPO).
Il 22 giugno dalle ore 11 un evento per mettere in relazione studenti e giovani professionisti con le realtà imprenditoriali presenti sul territorio.
Il 30 maggio 2023 un evento formativo gratuito e online, organizzato dalla Camera di commercio di Bologna, dedicato alla scoperta delle strategie digitali per promuovere la brand & web reputation delle PMI.
In crescita le imprese registrate alla Camera di commercio nell'area metropolitana di Bologna.
Scopri quante e quali professionalità sono cercate sul territorio bolognese.
Il 12 maggio 2023 alle ore 10 a Bologna, una giornata interamente dedicata al meraviglioso e complesso mondo dei videogiochi.
La Commissione europea ha presentato nuovi regolamenti per sostenere le imprese e le PMI nell'utilizzo delle tecnologie innovative partecipando allo sviluppo della competitività e della sovranità tecnologica dell'UE.
Lunedì 8 maggio la conferenza stampa dell'iniziativa BET della Città metropolitana che punta ad attrarre talenti e alte professionalità da tutta Italia e favorire il loro inserimento lavorativo.
Mercoledì 10 maggio, a partire dalle 9, si svolgerà a Bologna la conferenza internazionale del progetto Interreg Europe GRESS dedicata alla Green Economy.
Scopri quante e quali professionalità sono cercate sul territorio bolognese.
Terminata il 17 aprile la prima fase del bando promosso dai Comuni di Casalecchio di Reno e Zola Predosa, insieme alla Città metropolitana di Bologna, a sostegno degli esercizi di vicinato con contributi a fondo perduto.
L'8 e il 9 giugno 2023 a Bologna l'occasione di networking per imprese, ricercatori, startup e innovatori per conoscere, sperimentare e sfruttare le opportunità offerte dall’ecosistema dell’innovazione.
Il 3 maggio 2023 il primo incontro online per startup interessate a conoscere il programma EIC Accelerator di Horizon Europe.
Opportunità per ridurre gli errori formali e valorizzare il progetto d'impresa durante la presentazione della domanda.
L'analisi annuale elaborata sui dati statistici della Camera di Commercio di Bologna.