Archivio eventi - Periodo visualizzato:

19 febbraio 2025 - Talentis - GI Startup Program 2025

Talentis è il progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria, che consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati ad idee d’impresa, startup e alle scaleup italiane

 

14 febbraio 2025 - LE NOVITA’ NORMATIVE DELLO SCALE UP ACT

Il 25 Marzo alle ore 10:30, ART-ER, in collaborazione con InnovUp, organizza il seminario "Le novità normative dello Scaleup Act"

 

 

13 febbraio 2025 - Fare impresa lungo la Ciclovia del Sole: la Carta dei Servizi e lo Sportello Progetti d'Impresa

Il prossimo giovedì 27 febbraio, a partire dalle ore 20.30, presso l'Auditorium di via Focherini, San Possidonio, si terrà un evento dal titolo Fare impresa sulla ciclovia del Sole: la Carta dei Servizi e lo sportello Progetti d'impresa

 

 

06 febbraio 2025 - Programma regionale Fondo europeo di sviluppo regionale - Fesr

Disponibile programma e calendario regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2025

 

05 febbraio 2025 - ESSERE DONNE, CHE IMPRESA!

Nasce il podcast dedicato alle voci delle imprenditrici sul territorio metropolitano di Bologna: storie di donne che ce l’hanno fatta per ispirare altre future imprenditrici

 

31 gennaio 2025 - Scopri la nostra nuova rubrica: un viaggio tra imprese e innovazione

Ogni mese racconteremo le storie di imprese della Città Metropolitana di Bologna che innovano, ispirano e creano un impatto positivo sul territorio

 

31 gennaio 2025 - Workshop "Le soft skills per lanciare la tua impresa!"

Il 15 febbraio 2024, dalle 09:30 alle 13:00, presso BIS (Piazza Liber Paradisus 11, Bologna), si terrà il workshop "Le soft skills per lanciare la tua impresa!", rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni con un'idea imprenditoriale

 

28 gennaio 2025 - Il Roadshow di UniCredit Start Lab fa tappa a Bologna

Dal 4 febbraio al 18 marzo 2025  UniCredit Start Lab organizza 7 tappe del Roadshow, con l'obiettivo di presentare la dodicesima edizione della call per startup e PMI innovative e il 19 febbraio farà tappa a Bologna

 

24 gennaio 2025 - Road to Appennino Hack: un percorso per la Rinascita delle Aree Montane

Dal 25 febbraio al 9 aprile 2025, si terrà la nuova edizione di ROAD TO Appennino Hack, il percorso regionale dedicato alla valorizzazione delle aree montane e dei borghi dell’Appennino.

 

24 gennaio 2025 - Piccole e medie imprese, un fondo di garanzia della Regione per sostenere e agevolare gli investimenti

Nuove risorse dal Pr Fesr per potenziare il Fondo di garanzia regionale, offrendo maggiore protezione alle imprese attraverso operazioni di riassicurazione e controgaranzia

 

17 gennaio 2025 - Data Economy per l’Internazionalizzazione

Martedì 21 gennaio, presso Bi-REX, si terrà l'evento: Data Economy per l’Internazionalizzazione

 

15 gennaio 2025 - DALL’IDEA AL SUCCESSO, OGGI E DOMANI | OPEN DAY I-TECH INNOVATION RER

Il 20 gennaio, alle ore 17:30, in Opificio Golinelli, si terrà “Dall’idea al successo, oggi e domani | Open Day I-Tech Innovation RER".

 

10 gennaio 2025 - Seminario di primo orientamento: "METTERSI IN PROPRIO"

Incontro gratuito 29 gennaio 2025, per chi vuole ricevere un primo orientamento per l'avvio di un'attività economica.

 

 

27 dicembre 2024 - Progetti d'Impresa: dicembre all'insegna di opportunità e innovazione

Anche nel mese di dicembre 2024, Progetti d’Impresa ha dimostrato il proprio impegno nel promuovere l’imprenditorialità e lo sviluppo del territorio metropolitano bolognese attraverso iniziative capaci di unire giovani, imprese e istituzioni.

 

18 dicembre 2024 - Co-Star Villa Garagnani - Open Day 2025

Open Day giovedì 16 gennaio 2025 dalle 9.00 alle 18.00 presso Villa Garagnani

 

18 dicembre 2024 - Nuova classificazione ATECO 2025, prossime tappe per imprese e professionisti

A partire dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025

 

05 dicembre 2024 - Bologna Tech Week 2024: Innovazione e Tecnologia sono protagoniste a Bologna

Dal 4 al 12 dicembre 2024, Bologna si trasforma in un laboratorio di innovazione tecnologica e sociale con la seconda edizione della Bologna Tech Week.

 

28 novembre 2024 - Progetti d'Impresa: in novembre nuove iniziative per i giovani e startup del futuro

Il mese di novembre 2024 è stato caratterizzato da una serie di eventi e attività organizzati da Progetti d’Impresa, mirati a promuovere l’imprenditorialità locale, lo sviluppo di nuove imprese giovanili e attività dedicate a studenti e studentesse.

 

28 novembre 2024 - Giovani imprese in cammino: il progetto è arrivato nelle scuole

Nei mesi di ottobre e novembre 2024 si sono svolti 4 laboratori rivolti agli studenti e alle studentesse di alcuni istituti tecnici dell'area metropolitana di Bologna aderenti a Festival della cultura tecnica.

 

27 novembre 2024 - Fare impresa sulla ciclovia del Sole: breve panoramica sulla possibilità di creare una struttura ricettiva. Cos'è il CIN: obblighi e scadenze

L’evento di giovedì 5 dicembre ore 17.00 - 18.00 presso la Sala del Consiglio del Comune di Ravarino,  Via Roma, 173 - 41017 Ravarino (MO) si aprirà con i saluti istituzionali di Moreno Gesti, Assessore ad Ambiente, Agricoltura e Promozione del Territorio e della Cultura Locale.

Seguirà una presentazione del servizio Progetti d’Impresa, con focus sull’opportunità di aprire una struttura ricettiva in prossimità della Ciclovia del Sole, a cura di Giulia Luisotti e presentazione dello sportello di Area Persicetana/Ciclovia del Sole con Fabricia Scarlata, con intervento su cos’è il CIN, obblighi e scadenze. Infine, uno spazio dedicato a domande e risposte da parte degli utenti.

 

 

22 novembre 2024 - CTE.COBO EXPO: Start-up e Centri di Ricerca si incontrano a Bologna dal 10 al 12 dicembre durante la Bologna Tech Week

Oltre 60 espositori presenteranno progetti innovativi su Intelligenza Artificiale, 5G, e Industria 4.0  

 

21 novembre 2024 - Sinergie d'impresa: accelerare il futuro con le startup.

L'evento fissato per giovedì 28 novembre 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso Villa Garagnani, Zola Predosa è stato rinviato a data da definirsi. L'evento è proposto dall'incubatore Co-Start Villa Garagnani in collaborazione con partner regionali dell'innovazione e offre una panoramica su servizi e opportunità dedicate alle imprese, con interventi sul ruolo strategico degli incubatori nel favorire la crescita aziendale e focus specifici su open innovation, investimenti e agevolazioni per chi sceglie di collaborare con le startup. 

 

 

20 novembre 2024 - Diventare intraprendenti e sviluppare il proprio potenziale: modelli e strumenti per la valutazione delle competenze trasversali per l’imprenditorialità/intraprendenza.

Questo volume è dedicato alla promozione delle competenze trasversali connesse con l’imprenditorialità intesa come capacità di essere intraprendenti, creativi e in grado di sviluppare il proprio potenziale nell’apprendimento, nei percorsi professionali e nella crescita personale. A partire da una ricca rassegna interdisciplinare, il testo presenta una rubric delle competenze trasversali strategiche per l’imprenditorialità, un set di strumenti validati per la valutazione delle stesse e un percorso di valutazione che può essere adattato alla scuola secondaria di secondo grado, all’Università, alla formazione permanente e a tutti gli ambiti formativi che promuovono tali competenze strategiche. Autori: Elena Luppi; Aurora Ricci; Daniela Bolzani. Anno: 2024. 

 

18 novembre 2024 - OBLIQUA - Appennino al presente: imprese e visioni di territorio

Il 19 novembre dalle 18.00 alle 20.00 si terrà un evento per conoscere quanto sta accadendo sul territorio, interrogarsi sulle prospettive, conoscere le opportunità che nascono e supportare chi si avvicina alla montagna con nuove idee e progettualità.

 

18 novembre 2024 - OBLIQUA - sguardi laterali sull’innovazione

Il 22 novembre - con il primo evento aperto alla cittadinanza al Tecnopolo - si conclude OBLIQUA, la rassegna di eventi gratuiti che ci ha accompagnato in questi mesi

 
 1    3  4  5  6  7  8  9  10   Successive