Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MiSE che definisce le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative. Scadenza: 30 aprile 2021.
50 milioni di euro in favore delle piccole imprese italiane per l’internazionalizzazione. Inserimento in azienda di figure specializzate in grado di accompagnare e potenziare i processi di internazionalizzazione.
Al via Bologna Estate 2021: pubblicati i bandi per la selezione dei progetti del cartellone 2021, per le attività di Parchi in Movimento e per la ricerca di sponsor.
Azioni di sostegno per progetti di rafforzamento e consolidamento della presenza all'estero delle imprese. Scadenza: 22 marzo 2021.
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del MiSE per richiedere le agevolazioni a sostegno delle piccole imprese operanti nell'industria del tessile, della moda e degli accessori.
Sono aperte le candidature per idee progettuali e startup già costituite, in palio un ciclo di 6 hackathon tematici e servizi di accelerazione. Scadenza: 28 febbraio 2021.
Premi e servizi di consulenza per spin-off universitari e startup innovative ad elevato contenuto tecnologico. Scadenza: 28 febbraio 2021.
Finanziati programmi di ristrutturazione finalizzati alla salvaguardia dei livelli occupazionali e alla prosecuzione dell’attività d’impresa.
Finanziamenti a tasso zero fino a 50.000 euro per l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo. Il Fondo è operativo dal 22 febbraio 2021.
Contributi a fondo perduto per spese di gestione, interventi di innovazione e riqualificazione sostenuti da bar, ristoranti, attività commerciali e artigianato. Scadenza: 2 febbraio 2021.
Nuove misure per incentivare l’imprenditoria femminile: Fondo per il venture capital, Fondo impresa femminile, Fondo per il sostegno della parità salariale di genere, Donne in campo.
Mutui a tasso zero a sostegno dell’imprenditoria femminile in agricoltura.
Contributo una tantum a pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dell’Emilia-Romagna. Scadenza: 17 febbraio 2021.
Aperta la selezione delle startup che fruiranno gratuitamente di spazi e servizi all'interno dell'incubatore Co-Start Villa Garagnani. Scadenza: 23 febbraio 2021.
Misure potenziate e strutturali nel nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, obiettivi: favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale, rilanciando il ciclo degli investimenti penalizzato dall’emergenza legata al COVID-19.
Sostegno alle imprese che desiderano sviluppare strategie di proprietà intellettuale e proteggere i propri diritti di proprietà intellettuale a livello nazionale, regionale o comunitario. Prima finestra: 11-31 gennaio 2021.