Archivio notizie

 

Periodo visualizzato: 2025

Notte Celeste 2025, il 28 giugno le terme dell'Emilia-Romagna sono in festa!

Salute, musica e divertimento a Castel San Pietro e Porretta

 

Monterenzio Celtica - I Fuochi di Taranis

Dal 27 al 29 giugno e dal 4 al 6 luglio la XVII edizione del festival della cultura celtica

 

Della Lana e della Seta, la festa della Via 2025 sul crinale tra Montepiano e Castiglione dei Pepoli

Passeggiate sonore, trekking, concerti, spettacoli, street food, opere d’arte lungo la Via e l’incontro con il poeta ‘paesologo’ Franco Arminio

 

Corti, Chiese e Cortili 2025, più concerti e più musica

Concerti e visite guidate nei luoghi più belli del territorio dell’Unione Reno Lavino Samoggia Valsamoggia

 

Entroterre Festival 2025, la decima edizione del festival musicale diffuso e sostenibile

Eventi a Budrio, Castel San Pietro Terme e Pieve di Cento

 

A Ozzano al via la XX edizione del Festival "La Torre e la Luna"

Dal 15 giugno al 10 luglio nel suggestivo borgo di San Pietro

 

Crinali 2025, musica, teatro, circo e cinema sui cammini e nei borghi del territorio bolognese

Più di 40 spettacoli con Ascanio Celestini, Milena Vukotic, Andrea Santonastaso e concerti con Max Gazzè, Mefisto Brass, Mirko Menna, Maria Monamarco, Coro delle Mondine di Novi

 

Torna la tradizionale Fiera di Anzola tra raviola, brazadela e i 30 anni della Pro Loco

 La 37ª edizione è in programma dal 12 al 15 giugno 

 

"In mezzo scorre il fiume", percorsi fra arte musica e natura

Dall'8 giugno al 14 settembre un’estate di musica, natura e cultura tra Emilia e Romagna

 

Tra storia e festa: Valsamoggia ricorda la Battaglia di Zappolino, 700 anni dopo

Si inizia con “Feste da Medioevo” che, dal 6 all’8 giugno, dà l’avvio a un anno di celebrazioni diffuse e si prosegue per tutta l’estate e l’autunno con un ampio cartellone di iniziative collegate

 

Corno Outdoor Festival, il 7 e 8 giugno a Vidiciatico, Lizzano in Belvedere

Due giorni di sport, natura, cultura e comunità nel cuore del Parco Regionale del Corno alle Scale

 

Le Domeniche ciclabili arrivano a Imola

Il 1° giugno un nuovo appuntamento con partenza e arrivo all’Autodromo

 

La Sagra della Badessa celebra i 40 anni: il 24 e 25 maggio rievocazioni, cortei, dimostrazioni e tanto divertimento

Per l’occasione aperta la Torre del Borgo di San Pietro. Creato un annullo filatelico per l’evento

 

Il 25 maggio a Marzabotto appuntamento con le Domeniche Ciclabili in formato family

Una pedalata lungo la valle del Reno pensata soprattutto per bambini e famiglie

 

"Taste the evolution", dal 24 maggio al 6 luglio la 26ª edizione di Zola Jazz & Wine

Musica jazz, vini d'eccellenza e paesaggi in un festival dalle radici sempre nuove

 

Torna "Colli diVini", il 17 e 18 maggio a Monte San Pietro

Due giorni tra vino e storia all’Abbazia di Badia per vivere un’indimenticabile esperienza enogastronomica e culturale

 

Dal 10 maggio tornano i "Weekend del gusto" tra Bologna e Modena

Esperienze alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche tipiche nei loro luoghi di produzione

 

Sabato 17 e domenica 18 seconda edizione del Festival dei Sentieri a Castel d'Aiano

Per promuovere il territorio dell’Appennino quest’anno con un occhio particolare all’inclusività

 

Al via da domenica 4 maggio la 27esima edizione di "Fattorie aperte"

Aziende agricole, parchi e musei apriranno le loro porte per far conoscere il mondo dell’agricoltura attraverso attività a contatto con la natura, con una particolare attenzione per i più piccoli

 

Soul Museum, il 18 maggio inaugura la sede rinnovata nelle vecchie carceri

In programma visite libere guidate e tour dei murales

 

La via Mater Dei diventa cammino giubilare

Il cammino di circa 157 km unisce alcuni fra i tanti Santuari Mariani presenti sull’Appennino Bolognese

 

Escursioni Maestre: a Bologna è arrivato un cammino che parla di educazione, memoria, pace e inclusione

Partiti da Pistoia i partecipanti hanno raggiunto in una settimana il Parco storico di Monte Sole

 

Primavera ed estate nei Parchi dell'Emilia Orientale: oltre 150 eventi per esplorare natura e cultura

Dall'ululare del lupo immersi nella notte alle esplorazioni speleologiche nelle grotte patrimonio UNESCO

 

Sabato 12 e domenica 13 aprile i Colli Bolognesi aprono le porte ai visitatori con "Open Weekend"

Due giorni alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze frutto dalla co-progettazione intergenerazionale tra la Rete di Pro Loco e l’ITE Salvemini

 

Fiera del Cicloturismo, la quarta edizione in Piazza Lucio Dalla dal 4 al 6 aprile

Venerdì mattina la presentazione del Rapporto nazionale sul Cicloturismo – Viaggiare con la Bici 2025

 
   2