Venerdì 26 febbraio un laboratorio nell’ambito della rassegna “Costruire futuro rievocando tracce: riconoscimento, partecipazione e nuove narrazioni“
Una rassegna nell’ambito del decennio ONU per le persone afrodiscendenti
Alla didattica a distanza si aggiungono anche video corsi per imparare l’italiano
Per i loro figli sono organizzati laboratori on-line di video e sostegno ai compiti
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto Ciak Migraction
Per gli studenti stranieri che vogliono migliorare la lingua italiana
Il racconto di alcune scuole della città metropolitana che coinvolgono oltre 400 persone, uomini e donne
La scadenza per la presentazione delle domande è venerdì 26 febbraio
Favorirà quanto più possibile l'accesso delle persone immigrate alla formazione linguistica
Alle lezioni possono partecipare tutti senza necessaria iscrizione
Le candidature devono pervenire entro lunedì 8 febbraio
Inoltre due grandi novità: il laboratorio di Teoria della patente e il laboratorio di Ricerca lavoro e CV