Il Premio "Luciana Sassatelli", mirava a promuovere e raccogliere le tesi in materia di immigrazione discusse nelle università italiane e dell'Unione Europea.
Il Premio è stato realizzato a cadenza biennale fino all'XI edizione, riferita al biennio 2010-12.
Era dedicato alla memoria di Luciana Sassatelli, fondatrice del COSPE [link esterno] (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti), tragicamente scomparsa nel luglio 1994 in Niger.
Ai vincitori era offerta, fra l'altro, l'opportunità di pubblicare un estratto della propria tesi all'interno di un volume collettivo pubblicato con L'Harmattan.
La lista dei volumi finora pubblicati è qui:
Titoli volumi L'Harmattan (62 KB)
Grazie al Premio, finora sono state raccolte oltre 600 tesi, disponibili per la consultazione presso la biblioteca dell'Istituzione Gian Franco Minguzzi nella giornata di martedì, dalle ore 14 alle 17.
L'indice on-line delle tesi in archivio è il seguente:
www.provincia.bologna.it/sanitasociale/Engine/RAServePG.php/P/404211180706