Tra i maggiori in Italia, espone circa 8000 esemplari imbalsamati, vertebrati e invertebrati, provenienti dalle antiche collezioni Aldrovandi, Cospi e Marsili e altre di epoca moderna. L'allestimento, arricchito da diorami, approfondisce temi particolari (i parchi nazionali, la caccia e gli animali estinti o in via di estinzione). Vastissimo il patrimonio della sezione ornitologica.
Apertura: vedi sito "Informazioni e servizi"
Biglietto: gratuito
Attività: conferenze, convegni, corsi, attività e laboratori didattici per le scuole
Servizi: sala conferenze, bookshop
Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere architettoniche