Fondato nel 1568 per iniziativa di Ulisse Aldrovandi nel cortile dell'attuale Palazzo comunale, dal 1803 è collocato nella sede attuale. Su una superficie di circa due ettari si coltivano piante locali ed esotiche: due serre ospitano le piante tropicali e una terza un'importante collezione di piante grasse; il "giardino dei semplici" accoglie le piante officinali; un'altra area presenta le specie ornamentali e un bosco parco, accanto ad alcune ricostruzioni di ambienti naturali (foresta planiziaria, ambiente lacustre, foresta mediterranea)
Apertura: vedi sito
Biglietto: gratuito
Servizi: visite guidate