Aperto il bando che prevede contributi a fondo perduto e riduzione della Tari per le imprese colpite dal Covid-19. Scadenza: 15 ottobre 2021.
Il Premio è il più alto riconoscimento italiano per imprese innovative e sostenibili. Si rivolge a tutte le imprese italiane. Scadenza: 20 settembre 2021.
Parte la call promossa da GoBeyond, Gruppo Sisal e CVC Capital Partners, rivolta alle micro, piccole imprese, team o singoli candidati per incoraggiare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali. Scadenza: 31 ottobre 2021.
Al via la call CNA rivolta alle startup che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e portare innovazione. Scadenza: 15 settembre 2021.
Al via la call IDEA BATTLE II, il premio nazionale per startup rivolto a singoli o team che abbiano un progetto innovativo. Scadenza: 6 settembre 2021.
Al via il premio Innovatori Responsabili che ha come obiettivo la promozione di progetti innovativi e sostenibili del territorio. Scadenza: 30 settembre 2021.
Apre il bando rivolto a tutte le imprese, fatta eccezione per il settore della pesca e dell’acquacoltura, per risanare l’economia delle aree montane. Scadenza: 16 settembre 2021. Aggiornamento: i termini per la presentazione delle domande sono stati prorogati al 1° ottobre 2021.
La Camera di Commercio di Bologna stanzia contributi rivolti a micro e piccole imprese, finalizzati a sostenere i costi per installazione di sistemi e servizi di sicurezza. Scadenza: 27 settembre 2021.
Pubblicato il bando INCREDIBOL! 2021, il progetto che supporta e valorizza le realtà culturali e creative emiliano-romagnole. Scadenza: 28 settembre 2021.
Contributi a fondo perduto a favore delle imprese di Bologna amministrate da donne con figli nati tra il 16 ottobre 2020 e il giorno di invio della domanda. Scadenza: 11 ottobre 2021.
Al via il Premio per selezionare un progetto innovativo ed efficace per ridurre le emissioni di gas serra. Scadenza: 8 agosto 2021.
Parte la Call Boost4BSO, rivolta alle PMI del Nord Italia, che beneficeranno di un programma di accompagnamento nell’industria 4.0. Scadenza: 15 luglio 2021.
Il “First Playable Fund” è un fondo che ha lo scopo di sostenere lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento digitale, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto. Bando aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Aggiornamento: sportello chiuso per esaurimento delle risorse disponibili.
È online il bando indirizzato a realtà innovative e a vocazione ambientale e sociale. Scadenza: 30 luglio 2021.
Si apre il bando del premio “Eccellenze d’impresa”, rivolto alle imprese operanti in Italia che si sono distinte per performance di eccellenza. Scadenza: 30 giugno 2021.
Parte la call B Wonder a sostegno dell’imprenditoria femminile, rivolta a tutte le realtà che abbiano una CEO donna o maggioranza di fondatrici donne. Scadenza: 20 giugno 2021.
Sostegno allo sviluppo e al consolidamento di startup con prodotti, servizi e sistemi di produzione ad elevato contenuto innovativo. Scadenza: 29 luglio 2021.
Aperte le candidature al premio annuale di Innovation Village, che valorizza soluzioni per lo sviluppo sostenibile realizzate nel territorio italiano. In palio 55.000 euro complessivi tra premi in denaro e servizi. Scadenza: 30 giugno 2021.
Al via la call del progetto Battiti, rivolta a startup e spin-off del territorio emiliano ad alto impatto sociale, ambientale e culturale. Scadenza: 19 settembre 2021.
Dall’Unione Europea finanziamenti per attività di innovazione che sostengono lo sviluppo di una nuova tecnologia e la sua entrata sul mercato. Scadenza: 22 settembre 2021.
Dalla Camera di Commercio voucher a fondo perduto fino a un massimo di 10.000 euro per le imprese del bolognese. Scadenza: 30 luglio 2021.
Nuovi contributi per i settori economici danneggiati dal Covid, previste sette misure per diversi gruppi di beneficiari. Scadenza: 4 giugno 2021.
Si apre la seconda edizione di MATCHER, il programma che raccoglie PMI e grandi imprese dell’Emilia-Romagna attive nel campo dell’Open Innovation. Scadenza: 10 giugno 2021.
SocialFare, Centro per l’Innovazione Sociale, lancia una call per startup e imprese a impatto sociale con progetti innovativi che vogliono generare cambiamento e nuova economia. Scadenza: 6 giugno 2021.
Contributi per progetti finalizzati all'insediamento e allo sviluppo degli esercizi commerciali polifunzionali per contrastare fenomeni di rarefazione del sistema distributivo e dei servizi. Scadenza: 15 giugno 2021.
Dalla Regione contributi a sostegno di progetti di promozione internazionale digitale realizzati dai Consorzi per attività promozionali e di cooperazione produttiva, commerciale e tecnologica all'estero. Scadenza: 4 giugno 2021.
Al via a MYlleniumaward, il contest che valorizza il talento generazionale. Tra le varie sezioni MySTARTUP, dedicato alle migliori startup con soluzioni innovative ad elevato impatto sociale. Scadenza: 10 maggio 2021.
Riapre il bando per la rivitalizzazione e il ripopolamento dei centri storici nelle aree colpite dal sisma esclusivamente per i soggetti che hanno compilato la domanda durante la quarta finestra. Scadenza: 20 maggio 2021.
Sono aperte le candidature al Premio europeo per le donne innovatrici indetto dall’EIC, il Consiglio Europeo per l’Innovazione. Scadenza: 30 giugno 2021.
Quarta edizione della call green di Seedup, il contest rivolto a startup e progetti imprenditoriali con un focus sulla green e circular economy. Scadenza: 15 maggio 2021.
Al via la Call per il programma di accelerazione rivolto all’imprenditoria femminile. Scadenza: 27 aprile 2021.
Sostegni finanziari, servizi di coaching e mentoring per PMI e startup con progetti innovativi. Scadenza: 16 giugno e 6 ottobre 2021.
Al via la competizione dedicata ai progetti innovativi della regione Emilia-Romagna. Scadenza: 3 maggio 2021.
Dalla Regione finanziamenti a tasso agevolato per favorire la nascita di nuove imprese e sostenerne la crescita. Scadenza: 11 maggio 2021.
Contributi per migliorare le prestazioni economiche e ammodernare le aziende agricole dell’Appennino bolognese. Scadenza: 9 luglio 2021. Aggiornamento: il termine per l'invio delle candidature viene prorogato al 30 luglio 2021.
Sostegno a 50 start-up guidate da donne: finanziamenti e servizi di coaching e mentoring. Bando in uscita a fine giugno 2021.
Contributi per le imprese artigiane per progetti finalizzati all’introduzione di tecnologie digitali per accrescere l’efficienza dei processi produttivi e aziendali, anche nell’ottica della riduzione degli impatti ambientali. Scadenza: 20 aprile 2021.
Nuovo bando per partecipare al programma di accelerazione per startup a impatto sociale, ambientale e culturale. Scadenza: 21 marzo 2021.
Amazon lancia il Launchpad Innovation Awards: in palio strumenti di engagement, merchandising e supporto strategico all'avanguardia per migliorare la visibilità delle startup e incrementarne le vendite. Scadenza: 28 marzo 2021.
Programma promosso dalla Commissione Europea a sostegno dello sviluppo delle startup europee nel settore dei dati e dell'Intelligenza Artificiale. Scadenza: 30 aprile 2021.
Programma di pre-accelerazione per idee innovative che mira a creare un impatto sostenibile nelle regioni dell'Europa centro-orientale e meridionale. Scadenza: 16 aprile 2021.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MiSE che definisce le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative. Scadenza: 30 aprile 2021.
Al via Bologna Estate 2021: pubblicati i bandi per la selezione dei progetti del cartellone 2021, per le attività di Parchi in Movimento e per la ricerca di sponsor.
50 milioni di euro in favore delle piccole imprese italiane per l’internazionalizzazione. Inserimento in azienda di figure specializzate in grado di accompagnare e potenziare i processi di internazionalizzazione. Scadenza prima fase: 22 marzo 2021; scadenza seconda fase: 15 aprile 2021.
Azioni di sostegno per progetti di rafforzamento e consolidamento della presenza all'estero delle imprese. Scadenza: 22 marzo 2021. Aggiornamento: Unioncamere e Regione Emilia-Romagna hanno stabilito la chiusura anticipata del bando al 15 marzo 2021.
Agevolazioni a sostegno delle piccole imprese di nuova o recente costituzione, operanti nell'industria del tessile, della moda e degli accessori. Domande a partire dal 22 settembre e fino ad esaurimento risorse. Aggiornamento: chiusura dello sportello per esaurimento risorse.
Sono aperte le candidature per idee progettuali e startup già costituite, in palio un ciclo di 6 hackathon tematici e servizi di accelerazione. Scadenza: 28 febbraio 2021.
Premi e servizi di consulenza per spin-off universitari e startup innovative ad elevato contenuto tecnologico. Scadenza: 28 febbraio 2021.
Finanziati programmi di ristrutturazione finalizzati alla salvaguardia dei livelli occupazionali e alla prosecuzione dell’attività d’impresa.
Contributi a fondo perduto per spese di gestione, interventi di innovazione e riqualificazione sostenuti da bar, ristoranti, attività commerciali e artigianato. Scadenza: 2 febbraio 2021.
Nuove misure per incentivare l’imprenditoria femminile: Fondo per il venture capital, Fondo impresa femminile, Fondo per il sostegno della parità salariale di genere, Donne in campo.
Contributo una tantum a pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dell’Emilia-Romagna. Scadenza: 17 febbraio 2021.
Aperta la selezione delle startup che fruiranno gratuitamente di spazi e servizi all'interno dell'incubatore Co-Start Villa Garagnani. Scadenza: 23 febbraio 2021.
Sostegno alle imprese che desiderano sviluppare strategie di proprietà intellettuale e proteggere i propri diritti di proprietà intellettuale a livello nazionale, regionale o comunitario. Prossima finestra: 1-31 maggio 2021.