Nuovo bando per mantenimento di servizi commerciali, pubblico esercizio, artigianato e servizi a favore delle comunità locali e/o per attivazione di servizi/prodotti, anche innovativi, a supporto dello Sviluppo turistico. Scadenza: 31 marzo 2020. Aggiornamento: il GAL ha deliberato una proroga ai termini di presentazione delle domande di sostegno. Il nuovo termine è fissato al 10 luglio 2020.
Bando della Regione Emilia-Romagna per la riqualificazione e la valorizzazione di attività commerciali e di pubblico esercizio. 1^ finestra: 18 febbraio 2020-18 marzo 2020 - 2^ finestra: 15 settembre 2020-29 ottobre 2020. Aggiornamento: 2^ finestra chiusa anticipatamente per il raggiungimento del limite massimo di 200 domande presentate.
Il contributo si potrà utilizzare per la riduzione dell’imposta regionale sulle Attività produttive. Scadenza: 2 dicembre 2019. (Prorogato al 31/12/2019)
Secondo bando per la multifunzionalità in agricoltura, a disposizione 7 milioni di euro. Scadenza: 30 aprile 2020.
7 tra startup e progetti d’impresa accederanno a spazi e servizi di accelerazione. Scadenza: 9 dicembre 2019
In palio funding e servizi per startup e imprese ad alto impatto sociale. Scadenza: 6 gennaio 2020.
L’iniziativa è promossa dai Giovani Imprenditori di Confindustria dell’Emilia-Romagna e del Veneto. La prima fase terminerà il 15 novembre.
La misura punta a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa.
La Regione punta a valorizzare le botteghe storiche e incentivarne la competitività. Scadenza: 29 novembre 2019.
Lo schema di finanziamento di Horizon 2020 è dedicato a Piccole e Medie Imprese innovative e prevede tre fasi. Scadenza: 7 Ottobre 2020.
Il GAL (Gruppo di Azione Locale) dell’Appennino Bolognese cofinanzierà le spese legate all’investimento fino al 60% del totale. Scadenza: 19 novembre 2019.
Saranno premiate le piccole realtà che hanno saputo innovare prodotti e processi attraverso la loro quotidiana attività. Chiusura candidature: 30 settembre 2019.
Un progetto dedicato a startup a impatto sociale e ambientale del territorio emiliano, promosso da Emilbanca. Chiusura call: 28 ottobre 2019.
La competizione è promossa da Innovami e Più Sicurezza e premia le idee più innovative. Scadenza: 30 ottobre 2019.
La Camera di Commercio di Bologna supporta le nuove imprese, in particolare femminili e giovanili, nella fase di avvio. Scadenza: 15 ottobre 2019.
Il Comune di Bologna sostiene lo sviluppo delle professioni e delle imprese culturali e creative dell’Emilia-Romagna. In palio contributi, spazi e servizi di accompagnamento. Scadenza: 24 settembre 2019.
Contrasto ai fenomeni di rarefazione commerciale attraverso l’erogazione di contributi per progetti finalizzati all’insediamento e allo sviluppo degli e servizi commerciali polifunzionali. Scadenza: 2 settembre 2019, prorogato al 20 settembre 2019.
Tra gli interventi finanziati dal bando ci sono qualità del miele, ripopolamento alveari e salute delle api. Scadenza: 19 novembre 2019.
La Camera di Commercio di Bologna mette a disposizione 239.387,65 € di contributi per le micro e piccole imprese, consorzi e reti di imprese esposte a fenomeni di criminalità. Scadenza: 11 ottobre 2019.
Un aiuto per circa 12mila imprese erogato come credito d’imposta. Il bando sarà pronto a settembre.
Le migliori 20 idee d’impresa selezionate parteciperanno all’Accelerathon a Roma il 27 e 28 settembre - Scadenza: 16 settembre.
Finanziamento con contributi a fondo perduto per le attività ricettive e turistico-ricreative dell'Emilia Romagna. Scadenza: 31 Dicembre 2019 - riapertura 2^ finestra dal 7 al 31 gennaio 2020.
Percorso di formazione, networking e incubazione per nuove idee d’impresa - Scadenza: 4 agosto.
Si apre la fase 2: si ricercano startup italiane costituite dopo il 1° gennaio 2016. Candidature entro il 9 luglio.
Settima edizione del programma dedicato a 10 startup innovative per acquisire il mindset della Silicon Valley. Scadenza call: 31 luglio.
Anche per l'anno 2019 contributi a fondo perduto per percorsi di competenze trasversali e orientamento da parte di imprese del territorio. Scadenza 28 ottobre 2019.
Contributi per piccole e micro imprese. Scadenza 11 ottobre 2019.
Bando riservato ai neo-imprenditori. Le domande possono essere presentate fino al 22 ottobre.
A disposizione servizi dedicati gratuiti.
Bando per spazi e servizi per quattro startupper a Zola Predosa. Scadenza 2 luglio 2019.
Quinta edizione del bando per Innovatori responsabili. Scadenza 28 Giugno 2019.
Trattativa privata per locazione di negozi e locali vari, destinati esclusivamente ad uso commerciale e/o professionale. Scadenza 31 luglio 2019.
Call per l'accelerazione di startup e imprese ad impatto sociale. Scadenza 2 giugno 2019.
Istituita una Sezione speciale finalizzata al rafforzamento del Fondo di Garanzia che garantirà maggiore liquidità per investimenti a favore delle imprese ubicate nella Regione.
Contributi per micro, piccole e medie imprese. Scadenza 11 luglio 2019.
Due nuovi bandi della Regione da oltre 4 milioni di euro. Domande per il primo bando dal 13 maggio al 19 luglio 2019; per il secondo dal 13 maggio al 31 luglio 2019.
Riparte la competizione tra progetti innovativi dell’Emilia-Romagna con tante novità. Scadenza 15 maggio 2019.
Per le imprese del territorio che vogliono applicarsi in progetti finanziati all'introduzione di nuove tecnologie. Scadenza 15 luglio 2019.
Premio per nuovi imprenditori e costruttori di futuro che siano in grado di far convivere innovazione, impresa e società, creando una sinergia concreta tra il mondo dell’innovazione e quello dell’industria. Scadenza 6 maggio 2019.
Dal 14 Marzo 2019 è sospesa la presentazione domande per esaurimento risorse stanziate.
Promozione di innovazione per ampliamento e potenziamento di attività libero-professionali a supporto di processi produttivi ed economia regionale. Scadenza 30 maggio 2019.
Il bando della Camera di Commercio per l'acquisto e installazione di sistemi di sicurezza. Scadenza giovedì 18 aprile
Credito d'imposta per imprese e società che investono nelle attività di sviluppo e ricerca.
Programma riservato ad un massimo di 120 startup innovative che intendono rafforzare le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati. Scadenza 4 Aprile 2019.
Contributi per le imprese ai sensi legge regionale n. 14 del 18 luglio 2014 per Promozione investimenti in Emilia-Romagna, per attrarre eccellenze e promuovere sviluppo e lavoro. Scadenza 30 Aprile 2019.
Promosso dalla Regione Emilia-Romagna dedicato a 8 piccole e medie imprese (PMI) tecnologiche emiliano-romagnole. Scadenza il 9 maggio
Per imprese regionali di alto profilo e potenziale di internazionalizzazione. Scadenza il 15 aprile
Promozione programmi di sviluppo e investimento mirata ad attrarre eccellenze e promuovere sviluppo e lavoro. Presentazione domande fino al 30 aprile 2019: prima finestra; fino al 6 novembre 2019: seconda finestra.
Presentazione delle domande fino al 7 maggio, salvo chiusura anticipata al raggiungimento di 60 domande
Supporto a micro, piccole, medie imprese attraverso un contributo per iniziative di internazionalizzazione. Scadenza 18 marzo 2019.
Programma di riqualificazione urbana che generi opportunità di crescita e coesione per comunità locali poste nel territorio metropolitano. Scadenza 30 aprile 2019.
Bando per la selezione di proposte artistico-culturali di alto livello qualitativo per il cartellone estivo promosso e coordinato dal Comune di Bologna.
Scadenza 25 febbraio 2019 (prorogata al 5 marzo 2019).
Bando per assegnazione di contributi alle Imprese del Settore Commercio e Artigianato per acquisto e installazione di impianti di sicurezza ed interventi di riqualificazione e miglioramento, anche estetico di locali. Scadenza 28 febbraio 2019.
Sostegno agli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, software e tecnologie digitali. Fino ad esaurimento risorse.
Sostegno a investimenti operati da imprese agroindustriali che svolgono attività di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli sul territorio di competenza del GAL Appennino Bolognese. Scadenza 9 aprile 2019.
Selezione per la locazione di 28 negozi e locali vari, destinati esclusivamente ad uso commerciale e/o professionale. Scadenza 22 febbraio 2019.
Bando pubblico del Comune di San Lazzaro di Savena (BO) per la selezione di talenti creativi che realizzino attività e opere artistico–culturali e creative qualificanti del territorio. Scadenza 25 febbraio 2019.
Il fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia Romagna. Scadenza il 7 maggio
Finanziamenti a tasso zero per l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali promosse da giovani NEET (che non hanno lavoro e non sono impegnati in percorsi di studio o formazione) tra i 18 e i 29 anni iscritti al Programma Garanzia Giovani. Fino ad esaurimento risorse.
Sostegno alle micro e piccole imprese in forma societaria, composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, attraverso la concessione di un mutuo agevolato a tasso zero. Fino ad esaurimento risorse.
Sostegno alla nascita e allo sviluppo di startup innovative su tutto il territorio nazionale per acquistare beni di investimento e sostenere costi di gestione aziendale. Fino ad esaurimento risorse.
Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Scadenza 30 maggio 2019.
Call per individuare 30 startupper che otterranno un tavolo per il Team Meeting durante l’evento StartUp Day – quinta edizione e l’accesso ad un percorso di incubazione e accelerazione. Scadenza 15 gennaio 2019