6) E' possibile installare un semaforo con conto alla rovescia?

Semaforo con conto alla rovescia (o "countdown")

Semaforo con conto alla rovescia (o "countdown")

Il decreto ministeriale MIT n.265 del 05/09/2022, “Decreto countdown”, attuativo di L.120/2010 art.60 regolamenta le condizioni di installazione e possibilità di collocazione dei dispositivi di conto alla rovescia in abbinamento a lanterne semaforiche sia esistenti che di nuovo impianto.

Può essere collocato un solo dispositivo per segnale semaforico ed in abbinamento con una singola lanterna o rossa o gialla per i flussi veicolari, solo gialla per i flussi ciclopedonali e non con lanterna verde; il dispositivo deve avere caratteristiche omologate alla norma UNI EN 12368:2015 e può essere installato alle condizioni indicate all’Art.3 D.M. 265 del 05/09/2022.

In specifici casi l’installazione è obbligatoria (Art.4 D.M. 265/2022):

 
 
  • In abbinamento con le lanterne di luce gialla per attraversamenti pedonali o ciclopedonali in intersezioni semaforizzate su strade con, almeno in un senso di marcia, numero di corsie veicolari maggiore di due, o con tempo minimo di attraversamento pari a 20 secondi; oppure isolati e semaforizzati, con tempo di completo attraversamento pari ad almeno 20 secondi.
  • In abbinamento con le lanterne di luce gialla per attraversamenti solo ciclabili in intersezioni semaforizzate su strade con, almeno in un senso di marcia, numero di corsie veicolari maggiore di due, o con tempo minimo di attraversamento pari ad a 10 secondi; oppure isolati e semaforizzati, con tempo di completo attraversamento pari ad almeno 10 secondi.
  • In abbinamento con lanterne veicolari normali di luce rossa, nei sensi unici alternati, anche temporanei, nel caso di fase di rosso sia superiore a 120 secondi; oppure di fase semaforica verde di una corrente veicolare attuata dall’arrivo del veicolo, e fase di rosso residuo, dall’istante di attivazione, superiore a 90 secondi.
  • In abbinamento con lanterne veicolari normali di luce rossa, nelle intersezioni semaforizzate senza attraversamenti pedonali, tra strade con flussi veicolari e fasi semaforiche disomogenee.
  • In abbinamento con le lanterne di luce gialla soltanto nelle intersezioni in ambito urbano, con sistemi di rilevamento delle infrazioni di rosso semaforico, quando la durata del giallo veicolare è inferiore a 5 secondi.
 
 

Riferimenti normativi:

  • D.Lgs. n.285 del 30/04/1992 e s.m.i. - CdS Art.41 co.1 lett. m).
  • L.120 del 29/07/2010 - Modifiche al CdS art.60
  • D.M. 265 del 05/09/2022 – “Decreto Countdown

 

 
E' possibile?

SI - strade urbane 

 
Da richiedere a?

I Comuni attuano sulle strade di propria competenza

 
Procedura?

/

 
Modulo richiesta

/

 
 

SI - SP tratti extraurbani 

I Comuni segnalano a Città metropolitana di Bologna 

 

SI - SP tratti extraurbani 

I Comuni richiedono a  Città metropolitana di Bologna