Impianti a fune

La Città metropolitana di Bologna è ente concedente l’esercizio dell’impianto a fune interprovinciale “Seggiovia quadriposto LM31 Direttissima “ricadente nei Comuni di Lizzano in Belvedere (BO) e Fanano (MO) ai sensi dei combinati disposti di cui al D.P.R. 11 LUGLIO 1980, LEGGE REGIONALE E/R 02 ottobre 1998, n. 30 e LEGGE REGIONALE E/R 10 gennaio 1995, n. 1.

I beni immobili (terreni ed impianti) sono di proprietà della Regione Emilia – Romagna e fanno parte del patrimonio indisponibile nonché con Convenzione amministrativa affidati dalla stessa al Comune di Lizzano in B. in data 26/10/2020.

Attualmente e fino al 30 aprile 2023, il concessionario del predetto servizio è il Comune di Lizzano in Belvedere che ha affidato la gestione del comprensorio sciistico del Corno alle Scale alla società Corno alle Scale s.r.l., tra i quali figura l’impianto di risalita in parola.

La Città metropolitana di Bologna è competente altresì ad approvare le tariffe, orari e programmi di esercizio invernali ed estivi, ad autorizzare l’apertura al pubblico, l’approntamento di nuove piste da sci e atti intermedi concernenti le nomine del personale addetto alla sicurezza, controllo ed operativo degli impianti funiviari sottoposti a vigilanza dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali.

Di seguito al link la proposta di abbonamento stagionale ed annuale della stazione sciistica Corno alle Scale.

https://www.cornoallescale.org/ prezzi e più in generale l’offerta turistica del comprensorio:

https://www.cornoallescale.net

 

Referenti dei procedimenti: Patrizia Maestrale (051/659.8119) – Francesca Rispoli (051/659.8118)