Archivio eventi - Periodo visualizzato:

2016 - Ciclo di webinar su Impact Investing: dal dire al fare

Dal 14 settembre al 12 ottobre, quattro incontri dedicati alla finanza d’impatto per conoscere e confrontarsi con fondi e strumenti disponibili su scala nazionale ed europea.

 

2016 - La gestione dei rifiuti nelle microimprese

Come muoversi tra norme e adempimenti: il 16 settembre un seminario dedicato a imprese e professionisti che si occupano della gestione dei rifiuti. 

 

2016 - Saldo positivo per le imprese Under 35 della Città metropolitana di Bologna

L’area metropolitana di Bologna registra un incremento del +0,1% rispetto all'anno precedente: unica variazione percentuale positiva rispetto al resto d’Italia.

 

2016 - Progetti d'impresa e Insieme per il Lavoro in partnership con MicroLab

Grazie alla collaborazione, il prossimo autunno verranno promossi due cicli di workshop gratuiti su imprenditorialità e alfabetizzazione finanziaria.

 

2016 - Digital Export Academy

Dal 9 al 29 settembre, un ciclo di webinar dedicato alle PMI interessate a rafforzare, approfondire e sviluppare le proprie competenze attraverso le attività sui mercati esteri tramite una formazione mirata sul digitale.

 

2016 - Export, una guida per ripartire

Ministero degli Esteri e Unioncamere propongono una guida dedicata all'internazionalizzazione delle PMI italiane.

 

2016 - Open Innovation Talk - Dialogo sulla community per l'innovazione

Il 28 luglio, un webinar gratuito su imprese e Open Innovation promosso dalla Regione Emilia-Romagna.

 

2016 - Vendere on-line

Associazione MicroLab propone un webinar gratuito su come vendere tramite e-commerce. L'iniziativa è in programma per il 23 luglio.

 

2016 - Atlante i4.0: la mappa per il viaggio verso la digital transformation

Nasce Atlante i4.0, il primo portale nazionale che accompagna le imprese verso la transizione digitale. L’iniziativa è promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere.

 

2016 - DON'T STOP ME NOW! - Incredibol! 2020 special edition

Il 22 luglio, il Comune di Bologna organizza un evento dedicato alla ripartenza del settore culturale e creativo dopo il lockdown, con la presentazione del bando INCREDIBOL! 2020 e delle opportunità dal Progetto CHEBEC.

 

2016 - Mentorship ER: al via il programma per incontrare Mentor internazionali in ambito STEM

L’attività ha l’obiettivo di accompagnare giovani talenti che si stanno formando o sono al primo stadio di carriera nell’ambito della ricerca, nello sviluppo e nella valorizzazione del proprio progetto professionale in un contesto internazionale.

 

2016 - Social Network per la tua impresa

Un webinar gratuito per capire come sfruttare al meglio i social network per il (ri)lancio della propria attività imprenditoriale. Appuntamento l'11 luglio.

 

2016 - Modelli contrattuali per le startup: strumenti per gestire al meglio il proprio business

Il 9 luglio, un webinar gratuito per presentare i modelli che ART-ER mette a disposizione per lo sviluppo di startup.

 

2016 - Misure di supporto economico alle microimprese

Associazione MicroLab organizza per il 9 luglio un webinar sulle misure a supporto per la liquidità delle imprese.

 

2016 - Liquidità e finanza: le nuove prospettive per le imprese

Un webinar gratuito organizzato da Corriere Imprese sugli interventi finanziari messi in campo per sostenere le imprese. L'iniziativa si terrà online l'8 luglio.

 

2016 - Affrontare l'estero: problematiche di esportazione in un Paese terzo | 7 luglio 2020 | online

Un webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Ferrara per mostrare come trovare le informazioni utili a pianificare l'esportazione in un Paese terzo.

 

2016 - Crowdfunding: come realizzare una campagna di successo

Il 23 giugno, un webinar gratuito organizzato dall'Hub del crowdfunding della Città metropolitana e dall'incubatore e spazio di coworking Co-Start Villa Garagnani per fornire la "cassetta degli attrezzi" per progettare e realizzare una campagna di crowdfunding vincente.

 

2016 - Dall'idea al modello di business: due webinar formativi per sviluppare una proposta imprenditoriale

Promossi da ART-ER - Spazi Area S3 e dalla Città metropolitana di Bologna con Progetti d'impresa e Insieme per il lavoro, i webinar sono gratuiti e rivolti principalmente ad aspiranti imprenditori e imprese.

 

2016 - Research to business 2020

L’evento di riferimento in Italia per l’offerta multisettoriale di nuove tecnologie e competenze, ricerca e innovazione si svolgerà quest'anno in modalità virtuale dal 10 al 12 giugno.

 

2016 - Innovat&Match 2020

L'iniziativa favorisce l’incontro tra domanda e offerta di ricerca e innovazione. Laboratori e centri di ricerca, imprese, startup, cluster e associazioni avranno la possibilità di connettersi con nuovi partner con cui sviluppare progetti di innovazione. L'iniziativa si terrà online dal 10 al 12 giugno.

 

2016 - Incontra il commercialista online

Consulenza gratuita rivolta alle startup innovative e ad aspiranti imprenditori sulle misure e gli strumenti del Decreto Crescita 2.0 e sui successivi interventi normativi del Decreto Lavoro e dell’Investment Compact, ma anche su temi fiscali, amministrativi e societari.

 

2016 - Digital transformation

Un ciclo di webinar gratuiti sulla trasformazione digitale promossi da Cesena Cultura.

 

2016 - Come sviluppare la tua idea e far crescere la tua Startup con il marketing virale | 27 maggio 2020 | online

Un webinar gratuito promosso da EmiliaRomagnaStartUp per cogliere i segreti del marketing virale.

 

2016 - Fruizione culturale in un click? Un questionario sulle nuove forme di fruizione online della cultura

Le Creative Keys, professioniste a supporto delle Industrie Culturali e Creative e vincitrici di INCREDIBOL! 2019, hanno elaborato un questionario per raccogliere informazioni rispetto alle nuove forme di fruizione culturale che sono emerse nel periodo di lockdown causato dal Covid-19.

 

2016 - The Job After - competenze e imprenditorialità dopo l'emergenza

Percorso formativo gratuito di 5 moduli in modalità webinar sulla costruzione di una nuova proposta di valore a partire dall'analisi dei fabbisogni emergenti e sulla possibile rimodulazione del proprio modello di business.

 
Precedenti  21  22  23    25  26  27  28