salta ai contenuti
  • Centralino 051 6598111
 
 

Polizia locale

  • Facebook
 
  • Twitter
 
  • Instagram
 
  • Youtube
 
 
 
 
 
  • Chi siamo
 
  • Multimedia
 
Home > Natura e territorio
menú
  • Home
    • Archivio news
  • Natura e territorio
  • Sicurezza Stradale - Autovelox
    • Postazioni per il rilievo della velocità
    • Pagamento della multa online e immagini delle infrazioni
    • Mappa strade provinciali
    • Come si pagano le sanzioni
    • Le modalità di dichiarazione del trasgressore
    • Come si presenta ricorso
    • Decurtazione dei punti dalla patente
    • La campagna di comunicazione
  • Sezione Fauna e Flora protetta
    • Lupo
    • Cicogna bianca
    • Albanella minore
    • Falco di palude
    • Lanario
    • Falco pellegrino
    • Webcam Falco pellegrino
    • Falco pellegrino in Piazza Maggiore
    • Fonti bibliografiche
    • Link utili
  • Natura e territorio
  • Chi siamo
    • Corpo di Polizia locale
    • Zone di Vigilanza
    • Regolamento del Corpo
  • Multimedia
    • Video
    • Gallerie fotografiche
    • Webcam Falco pellegrino

Natura e territorio

Gli aspetti vegetazionali del paesaggio bolognese

  

 
 
Mammiferi

Il capriolo in pianura: risorsa o problema?

  

 

Impatto delle popolazioni di ungulati selvatici sulle cenosi forestali e le colture agrarie nell'Appennino bolognese

  

 

Valutazione del grado di incidenza degli ungulati selvatici sulle infrastrutture e gli insediamenti abitativi nelle aree ad elevata densità demografica

  

 
 
Rettili

Gli ofidi della provincia di Bologna. Come distinguere una vipera da un altro serpente non velenoso?

  

 

Tartaruga di terra (Testudo hermanni), Tartaruga palustre (Emys orbicularis), Tartaruga dalle orecchie gialle (Trachemys scripta scripta) e Tartaruga dalle orecchie rosse (Trachemys scripta elagans). Collocazione giuridica e adempimenti

  

 

Testuggini palustri di origine nord americana e loro gestione

  

 
 
Uccelli

Dati preliminari del censimento della popolazione residente di oca selvatica Anser anser (l., 1758) della Pianura bolognese

   

 

Valutazione di consistenza del cormorano - Phalacrocorax carbo (L., 1758) nella Pianura bolognese centrale

  

 
 
 
 
 
 

© Città metropolitana di Bologna, Via Zamboni, 13 40126 Bologna - Codice fiscale/Partita IVA 03428581205
Centralino 051 659 8111 - Posta certificata: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Setting
 
torna ai contenuti torna all'inizio