Locandina Progetto Orientamento 4 Novembre 2021
 

Documento in formato Adobe Acrobat SCARICA LA LOCANDINA(265 KB)

CLICCA QUI PER LA REPLICA VIDEO DELL'EVENTO

 

Il 4 novembre 2021 dalle ore 14.00 alle ore 17.00, in presenza a Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 13, Bologna (richiesta l'iscrizione), e a distanza, l'intitolazione del Centro Risorse a Maria Luisa Pombeni.

 

L’iniziativa si concentra sulle nuove prospettive dell’orientamento per i giovani e le giovani, sull’importante ruolo che esso svolge per supportare il successo formativo e contrastare la dispersione scolastica, e sull’efficacia di un “sistema condiviso dell’orientamento” a livello territoriale. L’evento sarà anche l’occasione per intitolare il Centro Risorse per l’Orientamento della Città metropolitana di Bologna alla Professoressa Maria Luisa Pombeni e ricordare il suo importante lavoro, svolto anche a livello metropolitano, nella diffusione e nell’innovazione delle pratiche dell’orientamento.

 

IL PROGRAMMA COMPLETO

 

Saluti istituzionali

Daniele Ruscigno Consigliere metropolitano Scuola, Istruzione, Edilizia scolastica della Città metropolitana di Bologna

Giovanni Molari Magnifico Rettore Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

 

L'attualità del pensiero “visionario” di Maria Luisa Pombeni

Bruna Zani Presidente Istituzione “Gian Franco Minguzzi”

 

Intitolazione del Centro Risorse per l’Orientamento della Città metropolitana di Bologna alla Prof.ssa Maria Luisa Pombeni

 

Lezione magistrale: Quali sono le finalità dell’accompagnamento all’orientamento all’inizio del XXI secolo? Un omaggio a Maria Luisa Pombeni

Jean Guichard Professore Emerito Conservatoire National des Artes et Metiers (in videoconferenza).

 

Tavola rotonda: Nuove prospettive dell’orientamento: l’importanza dei contesti e la centralità delle persone

Coordina:

Dina Guglielmi Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”

 

Intervengono:

Giovanni Desco Dirigente Ufficio IV, Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna

Angelo Guerriero Responsabile Settore Orientamento, tirocini e mobilità internazionale - AFORM Università degli Studi di Bologna

Francesca Bergamini Responsabile Servizio Programmazione delle politiche dell’istruzione, formazione, lavoro e conoscenza per la Regione Emilia-Romagna

Laura Venturi Dirigente Area Sviluppo Sociale della Città metropolitana di Bologna

Massimo Peron Direttore Sede Nazionale Ciofs Fp

Ormes Corradini Presidente Associazione Scuola Politecnica ITS - Emilia-Romagna

 

Il convegno si rivolge a istituzioni pubbliche, servizi di informazione e orientamento, sistema di istruzione e formazione e, in particolare, a istituzioni scolastiche di primo e secondo grado, centri di formazione professionale, istruzione terziaria non universitaria, università, docenti, orientatori e orientatrici, educatori ed educatrici.

 

L’iniziativa è stata inserita nel calendario regionale del Festival della Cultura Tecnica 2021 ed è collocata all’interno del progetto regionale Azioni orientative per il successo formativo.

 

Per informazioni scrivere a:  orientamento@cittametropolitana.bo.it

 

Di seguito presentazioni , PDF e la replica Video dell'evento, accessibili a coloro i quali sono interessati ad un approfondimento ulteriore l'occasione:

 

Il Presidio Metropolitano

centrorisorse@cittametropolitana.bo.it