Determinazione del corrispettivo della retrocessione del bene

 
Descrizione:

Qualora venga avviato il procedimento di retrocessione, parziale o totale, e nel caso manchi l'accordo tra le parti sull'indennità dovuta al proprietario, la Commissione VAM, su istanza di parte, procede alla determinazione dell'indennità .
E' previsto un rimborso alla Commissione per le spese istruttorie sostenute.

 
Requisiti del richiedente:

Può chiedere l'intervento della Commissione chiunque vi abbia interesse, quindi sia l'Ente che ha effettuato l'esproprio che il soggetto al quale il bene è stato espropriato.

 
Modalità di avvio del procedimento e documentazione da presentare:

La presentazione dell'istanza avviene mediante invio del modulo compilato e firmato digitalmente all'indirizzo PEC cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it, allegando altresì tutta la documentazione elencata.

Modulo trasmissione istanza ESPROPRIO (944 KB)

 
Per informazioni

Segreteria Generale - 3° piano – Via Zamboni n. 13 - 40126 Bologna


Responsabile del procedimento

Dott. Gilberto Grossi – U.O. Assistenza agli Organi, Relazioni interistituzionali e Innovazione amministrativa
Tel. 051.659 8319 - gilberto.grossi@cittametropolitana.bo.it


Per l'invio di istanze, documentazione e quesiti alla Commissione occorre utilizzare la casella PEC della Città Metropolitana di Bologna: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it

 
Organo decisore:

Commissione dei valori agricoli medi

 
Termine di conclusione:

90 giorni
Il Regolamento prevede, comunque, la possibilità della proroga da 90 a 120 giorni nel caso di esigenze istruttorie

 
Organo sostitutivo:

Direttore Generale

 
Ricorsi al provvedimento o contro l'inerzia:

Corte d'Appello

 
Caso di scia-silenzio assenso:

No

 
Normativa di riferimento:

DPR n. 327/2001, art. 48 - comma 1
L.R. n. 37/2003

 

 

 


Data ultimo aggiornamento: 21-01-2025