News ed eventi

Periodo visualizzato: 2023

I vantaggi delle comunità energetiche rinnovabili

Il 29 settembre 2023 colloqui online gratuiti per le imprese interessate al tema delle CER.

 

European Culture & Creativity Days Bologna

Il 12 e 13 ottobre a Bologna l'evento, a cura di ART-ER, dedicato alle "Giornate europee della cultura e della creatività" attraverso nuove tecnologie.

 

Tech Job Fair 2023

Il 16 settembre a Bologna una giornata di aggiornamento e di incontro tra professionisti, neolaureati e aziende del settore tech in Emilia Romagna.

 

Contributi a fondo perduto per giovani imprese nel campo della cultura, creatività e sostenibilità

Il 14 settembre a Bologna la presentazione dei bandi IncrediBOL!, Bologna Game Farm e del Premio Antonio Barresi

 

Farete - X edizione

La Città metropolitana a Farete 2023 presenta alle imprese i servizi dedicati a talenti, futuri imprenditori e inserimento lavorativo.

 

Servizio Civile Digitale: disponibili 22 posti per il progetto Digitalmente

Anche Progetti d'impresa accoglie giovani volontarie e volontari del Servizio Civile Universale, fra i 18 e i 28 anni. Le candidature sono aperte fino al 28 settembre 2023.

 

Imprenditoria femminile: la Regione raddoppia le risorse

Sono 239 le proposte progettuali approvate per sostenere la nascita e il consolidamento di piccole e medie imprese femminili in Emilia-Romagna.

 

Festival della Cultura tecnica 2023

Dal 16 ottobre al 14 dicembre la decima edizione dedicata a “Ridurre le disuguaglianze”.

 

BIG Impact Days 2023: Hackathon 4 Impact

Il 18 e 19 settembre 2023 la maratona creativa promossa da BIGBO - Boost Innovation Garage. Per il team vincitore previsto un premio di 500 euro.

 

Le professioni richieste dalle imprese tra luglio e settembre

Scopri quante e quali professionalità sono cercate sul territorio bolognese.

 

Forze di lavoro e genere: in città metropolitana cresce l'occupazione femminile, ma lo scarto con gli uomini è ancora importante

Oltre 18 mila imprese guidate da donne. E le amministratrici sono di più che nel resto d'Italia.

 

Marchi e disegni comunitari: assistenza specialistica

Un incontro gratuito di assistenza specialistica con un esperto della materia di marchi e disegni comunitari.

 

Forum metropolitano degli spazi per l'innovazione: nel primo anno di lavoro 20 soggetti hanno aderito alla Carta dei Valori

Nel corso dei primo anno di lavoro è stato co-progettato lo strumento attraverso cui si delineano obiettivi comuni e ambiti di attività individuando i valori condivisi del Forum.

 

Bologna Empowering Talent, un successo per il territorio e i suoi attori

I 13 giovani selezionati hanno avuto l’opportunità di imparare sul campo cosa significa fare innovazione lavorando in team multidisciplinari a stretto contatto con grandi aziende attraverso un fitto calendario di incontri, visite ed esperienze.

 

Premiate 19 imprese bolognesi centenarie

Il Registro Nazionale Imprese storiche si arricchisce di 19 aziende bolognesi che hanno ricevuto il riconoscimento da Valerio Veronesi, presidente della Camera di commercio di Bologna.

 

Donne imprenditrici: idee per un'alleanza nel territorio metropolitano

Si è tenuto il 29 giugno negli spazi di BIS – Bologna Innovation Square Liber Paradisus il primo evento promosso in collegamento con la rete READI – Rete per l’Autoimpresa e le Donne Imprenditrici.

 

Il quadro economico bolognese

La Camera di commercio di Bologna  ha presentato un'analisi dell'economia bolognese a giugno 2023.

 

"Digital Strategy: analizzare i mercati ed i competitor per raggiungere gli obiettivi di visibilità digital"

La Camera di commercio di Bologna organizza il 12 luglio 2023 un evento online dedicato alla digitalizzazione delle imprese e su come analizzare mercati e competitor.

 

"Il futuro del turismo sostenibile in Appennino: alcune esperienze"

Sabato 24 giugno 2023 a Castiglione dei Pepoli, l'incontro parte del ciclo "Visioni e prospettive per lo sviluppo dell’Appennino bolognese. Economie, sostenibilità e comunità", nell’ambito del progetto BIS Bologna Innovation Square.

 

Progetto SEI - Sostegno Export Italia

Il 22 giugno un webinar gratuito di presentazione dedicato alle imprese di Bologna interessate ad operare con l'estero.

 

Europass: un'opportunità per le imprese

Il 19 giugno 2023 la presentazione del Progetto promosso da Camera di commercio, Unioncamere ed ANPAL.

 

Registro Imprese DIRE, per compilare bene le pratiche

Un incontro online gratuito il 22 giugno 2023 che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche.

 

"Il Piccolo Commercio al Centro": a Casalecchio e Zola Predosa la seconda fase del bando

Dodici i progetti finanziati, fino a 32.000 euro per ognuno.

 

Storie di sostenibilità

Il 21 giugno 2023 un'occasione per dare spazio e voce a esempi concreti di progetti sostenibili che abbracciano diversi ambiti, dal mondo della ricerca a quello dell'impresa.

 

Farete 2023

Il 6 e 7 settembre 2023, la decima edizione di Farete, un'occasione per generare nuove opportunità di business e conoscere nuovi trend di mercato.

 
   2  3