La Camera di Commercio di Bologna assegna contributi finalizzati a sostenere i costi per acquisizione e installazione di sistemi e servizi di sicurezza per le micro e piccole imprese, consorzi e reti di imprese esposte a fenomeni di criminalità
Apertura: 16 settembre 2025 - Scadenza: 30 settembre 2025
La Camera di Commercio, valutata l’opportunità di dare continuità alla misura già adottata per l’anno 2024 al fine di sostenere le micro, piccole e medie imprese bolognesi che subiscono disagi dai lavori dei grandi cantieri in corso nell’area metropolitana di Bologna, assegna ristori a fondo perduto volti a ridurre le conseguenze economiche di tali disagi
Apertura: 11 settembre 2025 - Scadenza: 8 ottobre 2025
Il Comune di Grizzana Morandi ha aperto un bando per l'affidamento in locazione del "Ristorante Ex Anna" a Campolo, nell'ambito del progetto "Da Campolo l'arte fa scola" finanziato dal PNRR. L'iniziativa mira a rilanciare il locale come centro di accoglienza e cultura
Scadenza: 7 maggio 2025
E' aperta la nuova open call Planet Foundamentals di SocialFare per accelerare le startup ad impatto sociale in grado di offrire soluzioni innovative in risposta alle sfide globali più urgenti per il progresso sociale
Scadenza: 4 maggio 2025
Uscito bando da parte della Regione Emilia-Romagna che intende favorire gli investimenti necessari ad attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti a incrementare la riduzione dei rifiuti
Scadenza: 26 giugno 2025
Con tale bando, la Regione, intende sostenere le imprese operanti nei tre ambiti STEP - tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse
Scadenza: 19 giugno 2025
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato un nuovo bando per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, con una dotazione di 25 milioni di euro provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021-2027
Scadenza: 28 aprile 2025
Nell’ambito del Pillar Public Engagement del Technology Transfer Innovation Programme di Ecosister, coordinato da ART-ER, è stato pubblicato il bando per presentare soluzioni innovative che rispondano alle sfide di transizione ecologica dei territori
Scadenza: 18 aprile 2025
10 ore di lezioni, mentorship e laboratori gratuiti, per fornire le competenze e gli strumenti necessari per trasformare un’idea in una vera e propria impresa
Scadenza: 25 aprile
“Start-up, Scale-up” è un percorso completamente gratuito di formazione, crescita e networking, in formula intensiva, promosso nell’ambito del progetto FaLab attraverso masterclass, consulenze e incontri di networking
Scadenza: 30 aprile 2025
Sono aperte le candidature per Soluzioni Innovative che rispondano alle Sfide degli 11 Percorsi di Innovazione Territoriale Trasformativa avviati in Emilia-Romagna nell’ambito delle attività del Pillar Public Engagement
Scadenza: 4 aprile 2025
Il GAL Appennino Bolognese ha annunciato il primo bando della programmazione 2023-2027 con l'intento di promuovere lavoro, crescita e parità di genere nelle aree rurali, valorizzando inclusione, bioeconomia circolare e silvicoltura sostenibile
Scadenza: 1 agosto 2025
Al via la 3° edizione di Coopstartup Changemakers, l’iniziativa promossa da Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Coopfond per promuovere la costituzione di nuove cooperative nell’area metropolitana di Bologna
Scadenza: 3 giugno 2025
in collaborazione con Pesaro e Matera per lo sviluppo di videogiochi di valorizzazione del patrimonio culturale italiano
Scadenza: 14 aprile 2025
E’ stato aperto l’invito a presentare proposte per l'edizione 2025 dell’Unicredit Start Lab con scadenza per partecipare fissata al 7 aprile 2025
Scadenza: 7 aprile 2025
L’Avviso si inserisce nell’ambito del Progetto “CTE COBO - Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del Programma di Supporto alle Tecnologie Emergenti del Piano per la diffusione della Banda Larga
Scadenza: 28 aprile 2025
A partire dal 3 marzo 2025, Artigiancredito annuncia la riapertura del Fondo Energia, un'iniziativa di finanza agevolata pensata per sostenere progetti di risparmio energetico e green economy nelle imprese dell'Emilia-Romagna
Scadenza: 30 aprile 2025
Il nuovo bando regionale supporta le PMI emiliano-romagnole per espandere le loro attività all'estero, in preparazione all'Expo Osaka 2025
Scadenza: 30 aprile 2025
La Regione Emilia-Romagna ha destinato 4,8 milioni di euro di Fondi europei al Fondo di Garanzia per le P.m.i., facilitando l’accesso rapido alla liquidità per aziende e professionisti per nuovi investimenti
Apertura: 29 gennaio 2025 - Scadenza: fino ad esaurimento risorse
Il programma EIC Accelerator di Horizon Europe è pensato per sostenere start-up e PMI che vogliono sviluppare innovazioni dirompenti
Apertura: 29 ottbre 2024 - 1° ottobre 2025
Supporto alla creazione d’impresa e voucher per il decollo dei progetti: è questa la call di N-GAGE per la promozione di Cultura, innovazione tecnologica, Creatività e Sostenibilità e accedi a formazione, mentoring e risorse fondamentali per concretizzare la tua idea in un'impresa cooperativa o impresa sociale
Apertura: 5 febbraio 2025 - Scadenza: 15 maggio 2025
EIT Urban Mobility ha lanciato il programma Scaling Startups per il 2025, offrendo un'opportunità unica per startup e PMI di crescere
Apertura: 20 dicembre 2024 - Scadenza: 28 febbraio 2024
Il bando vuole stimolare lo sviluppo di soluzioni innovative per affrontare sfide industriali, ambientali e sociali, favorendo al contempo la competitività delle imprese
Apertura: 23 gennaio 2025 - Scadenza: 21 febbraio 2025
La Camera di commercio di Bologna intende sostenere le imprese attente alla sostenibilità ambientale, sociale e della governance (ESG) mediante l’assegnazione di contributi a favore delle spese propedeutiche e di redazione della rendicontazione di sostenibilità (meglio conosciuta come bilancio di sostenibilità), inclusa la comunicazione all’esterno
Apertura: 18 febbraio 2025 - Scadenza: 28 marzo 2025
Contributi alle micro, piccole e medie imprese dell’area metropolitana di Bologna, che attivano misure di welfare a favore dei dipendenti che diventano genitori nell’anno 2025
Apertura: 4 marzo 2025 - Scadenza: 31 marzo 2025