Le Serre di ART-ER: avviso di selezione edizione 2025
 

Le Serre di ART-ER: avviso di selezione edizione 2025

Si offrono percorsi di accompagnamento allo sviluppo e consolidamento di startup e progetti imprenditoriali innovativi basati in Emilia-Romagna

 

Apertura: 10/06/2025


Scadenza: Fino ad esaurimento risorse


Beneficiari: Possono presentare domanda:

  • startup innovative con sede legale/operativa in regione Emilia-Romagna, come definite

dalle vigenti norme di legge;

  • spin off universitari con sede legale/operativa in regione Emilia-Romagna;
  • team imprenditoriali non ancora costituiti purchè rientranti in una delle seguenti categorie:

○ team selezionati tra i finalisti di Start Cup Emilia-Romagna nel 2023, nel 2024 o nel

2025;

costituendi spin off (delle Università o degli enti di ricerca della Regione

Emilia-Romagna) in fase di costituzione al momento della presentazione della

candidatura;

  • team imprenditoriali, composti da almeno 2 persone, operanti nei seguenti settori ICC (Industrie Culturali e Creative)

- Musica;

- Audiovisivo e radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e

multimedia);

- Moda;

- Architettura e Design;

- Arti visive (inclusa fotografia);

- Spettacolo dal vivo e Festival;

- Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi: archivi, biblioteche e musei);

- Artigianato artistico;

- Editoria, libri e letteratura.


Misura e tipologia di agevolazione: A seguito dell’obbligo di consultazione preventiva e di implementazione del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, di cui al Regolamento MISE n. 115 del 31 maggio 2017, gli importi relativi alle agevolazioni concesse verranno conseguentemente inseriti nel suddetto Registro, fino ad un importo massimo di € 2.885,27 (euro duemilaottocento ottantacinque/27), per ogni beneficiario. Come previsto dall’art. 3 par. 7 dello stesso Regolamento, qualora la concessione di nuovi aiuti “de minimis” comporti il superamento dei massimali previsti, nessuna delle nuove misure di aiuto può beneficiare del Regolamento.

L’importo massimo delle agevolazioni in regime “de minimis” che possono essere concesse ad un’unica impresa nell’arco di tre anni, senza la preventiva notifica ed autorizzazione da parte della Commissione Europea e senza che ciò possa incidere sugli scambi tra gli Stati membri e da non falsare o minacciare di falsare la concorrenza, è pari a € 300.000,00.

In caso di superamento delle soglie predette, l’agevolazione suindicata non potrà essere concessa, neppure per la parte che non superi i detti massimali.


Interventi ammissibili: I servizi di cui all’art. 1 sono sostenuti da ART-ER e tale sostegno ai beneficiari, regolarmente costituiti in impresa, si configura quale aiuto indiretto e sarà concesso nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n. 2831 del 13 dicembre 2023 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “de minimis”.


Modalità e termini di partecipazione: I soggetti interessati a partire dalla pubblicazione del presente Avviso dovranno compilare il presente form.

 

Per tutte le informazioni complete e vincolanti si rimanda alla pagina dedicata

 
 
Data di pubblicazione: 30-06-2025
Data ultimo aggiornamento: 30-06-2025