Guida alle violazioni e alle sanzioni di carattere faunistico-venatorio e naturalistico-ambientale

Aggiornato al 30 marzo 2025

In questa pagina sono consultabili e scaricabili i Prontuari delle violazioni e delle sanzioni di carattere faunistico-venatorio e naturalistico-ambientale.

Due guide facilitate per consentire a volontariato di vigilanza, soggetti abilitati e personale in divisa l’individuazione immediata, la comprensione e l’applicazione delle norme riferite alle violazioni e alle sanzioni, in uno scenario normativo mutevole complesso e stratificato.

Un lavoro essenziale e selettivo - doverosamente integrabile, per utilizzi più raffinati e approfondimenti con la dottrina giuridica e la giurisprudenza - che discende da una fonte di esperienza specialistica qualificata, il Corpo di Polizia della Città metropolitana.

Principali aggiornamenti:

 

Per il Prontuario Caccia le modifiche hanno riguardato in particolare:

  • la disciplina degli ungulati prevista dal nuovo Regolamento n.3 del 2024;
  • la DGR 1227/24 "Misure specifiche di conservazione dei siti di Rete Natura 2000 in ER";
  • la disciplina sulla caccia alle specie in deroga di cui alla DGR 1287/24.

 

Per il Prontuario Ambiente:

  • revisionata la pesca, aggiunto alcuni articoli che mancavano, e introdotto le nuove norme previste nei Siti di RN 2000;
  • rifiuti, rivista la normativa specifica in materia di abbandoni e gestione illecita;
  • tartufi, adeguato il calendario della raccolta dei tartufi 2024/25, oltre ad una revisione di tutta la normativa in materia;
  • revisione di tutte le materie ambientali: Funghi, Fauna minore, Flora e prodotti del sottobosco, ecc... 

 

Nella parte finale sono aggiunti i riferimenti PagoPA del Nuovo Circondario Imolese