Hayllar Jessica

Luogo di nascita: Londra


Data di nascita: 16 settembre 1858


Luogo di morte: Worplesdon


Data di morte: 7 novembre 1940

 

Ambito di attività: Inghilterra


Qualifica: Pittrice

 

Periodo: XX e XXI secolo

 
 
Bibliografia
  • Wood, The artistic family Hayllar. Part. 1: James Hayllar, in «The connoisseur», n. 185 (1974), pp. 266-273,
  • Wood, The artistic family Hayllar. Part. 2: Jessica, Edith, Mary and Kate, in «The connoisseur», n. 186 (1974), pp. 2-9;
 
Biografia

Nata il 16 settembre 1858, è la prima e la più talentuosa delle quattro figlie del pittore James Hayllar, tutte abili disegnatrici e pittrici.

Nel 1879 una sua opera viene accettata alla Royal Academy of Arts, dove espone con continuità per venticinque anni. Le sue opere più significative appartengono al periodo compreso tra il 1885 e il 1899, quando risiedeva a Castel Priory. Si tratta di scene domestiche legate alla vita della famiglia in cui spesso sono raffigurati bambini.

Nel 1899 si trasferisce insieme al padre a Bournemouth. L’anno successivo, in seguito a un incidete, viene costretta in sedia a rotelle ma continuerà tenacemente a dipingere realizzando in particolare fiori. Dopo il trasferimento da Castel Priory, luogo di elezione per la famiglia Hayllar che usava dipingere insieme, spesso condividendo i soggetti o posando gli uni per gli altri, la sua produzione diminuisce, così come quella del padre, le sorelle minori smettono invece del tutto di dipingere.

Muore il 7 novembre 1940; l’ubicazione della maggior parte delle sue opere è oggi ignota e i suoi dipinti sono conosciute principalmente tramite fotografie appartenenti all’archivio della famiglia.

 

 
 
 
 

A cura di: Giulia Brandinelli