Il progetto "Azioni in ottica di genere" a.s. 2020/21 coinvolge Istituti professionali, Istituti tecnici ed Enti del sistema IeFP in azioni per il contrasto alla segregazione di genere nei percorsi scolastico-formativi e nel lavoro, ed a stereotipi, discriminazioni e violenza di genere contro donne e uomini.
Nasce dall'unificazione delle seguenti azioni, già attive nelle annualità precedenti:
-Sportelli Technoragazze
-Technoragazze Days
-Progetto "Sono cose da maschi?"
Da quest'anno il progetto è stato ampliato a tutti gli indirizzi di studio.
Ad oggi la rete è composta da 14 Istituti secondari di secondo grado e 7 Enti di formazione del sistema IeFP.
Il progetto è realizzato in raccordo con l'Ufficio scolastico regionale Emilia-Romagna - Ufficio V Ambito territoriale di Bologna, e in collaborazione con Università di Bologna, CNR-INAF, Associazione Donne e Scienza, Camera di Commercio, imprese, Enti di formazione, altri soggetti.
Contributo finanziario: Città metropolitana di Bologna (supporto tecnico, coordinamento e risorse alle scuole e agli enti), Regione Emilia-Romagna F.S.E (Progetto Orientamento Azione 3) , Regione Emilia-Romagna Ass. Pari Opportunità
Servizio di supporto alle relazioni scuola-territorio-mondo del lavoro
via San Felice, 25 - 40122 Bologna
Tel. 051 659.8906
Fax: 051 659.8125
E-mail: scuola.territoriolavoro@cittametropolitana.bo.it