Varianti del nome: in Chéradame
Data di nascita: 1793
Luogo di morte: Asnières
Data di morte: 1829
Ambito di attività: Parigi prima metà XIX secolo
Qualifica: Pittrice
Periodo: XVII a XIX secolo
Dati anagrafici: 1793-1829
Pittrice francese, Sophie Bertaud nasce nel 1793.
Allieva di Jacques-Louis David, esegue dipinti con soggetti storici e ritratti. Sposata Chéradame, aggiunge nelle firme il cognome del marito.
Tra il 1812 e il 1822 espone ai Salons parigini : nel 1814 presenta Agar nel deserto, nel 1817 La figlia di Minosse,
nel 1819 La giardiniera e ritratti, ricevendo la medaglia di seconda classe, e nel 1822 il Ritratto del poeta Pixérécourt
Muore ad Asnières il 25 febbraio 1829.
PARIGI
Musée de l’Armée
Ritratto di Jean-Jacques, Baron Desvaux de Saint-Maurice, général de division (1775-1815), firmato e datato “CHERADAME NEE BERTAUD 1819”, inv. MV 4751 (MI 250)
VERSAILLES
Musée national des châteaux de Versailles et de Trianon
Ritratto di Stéphanie-Félicité Ducrest, Comtesse de Genlis (1746-1830), olio su tela, 83 x 67 cm, inv. MV 4833 (INV 7628, LP 3672) (al Musée de Versailles, inv. MV 4795 esiste anche lo schizzo, che sarà richiesto nel 1839 da luigi Filippo per il Musée historique di Versailles)
NANCY
Musée des Beaux-Arts
Ritratto di Guilbert de Pixérécourt, firmato e datato “S. CHERADAME / NEE BERTAUD / 1822”, olio su tela, 147,5 x 115 cm, inv. 154