Aders Eliza

Varianti del nome: nata Smith ; Mrs. C. Aders (?)


Luogo di nascita: Londra


Data di nascita: 1785


Luogo di morte: Londra


Data di morte: 1857

 

Ambito di attività: Londra prima metà XIX secolo


Qualifica: Pittrice

 

Periodo: XVII a XIX secolo

 

Dati anagrafici: 1785-1857

 

 
 
Bibliografia
  • Graves, A Dictionary of Artists who have exhibited works in the principal London exhibitions of oil paintings from 1760-1880, London 1901
  • Graves, The Royal Academy of Arts. A complete dictionary of contributors and their work from its foundation in 1769 to 1904, I, London 1905, p. 12
  • Allgemeines Künstlerlexicon der Bildenden Künstler aller Zeiten und Völker, I, Leipzig 1983, p. 378
  • Complete Works of Carl Maria von Weber. Digital Edition, https://weber-gesamtausgabe.de/A000007 (Version 4.12.0 of April 8, 2025)
 
Biografia

Figlia del pittore e incisore John Raphael Smith, Eliza nasce a Londra il 14 gennaio 1785.

Dopo un primo matrimonio con l’ufficiale navale Montague Henry Kelly contratto a sedici anni (1801), sposa a Francoforte su Meno l’insegnante di musica Karl Meyer. Entrambi i matrimoni falliscono.

Successivamente Eliza sposa in terze nozze (6 luglio 1820) il mercante amburghese Charles Aders (1780-1846).

A partire da questo momento la pittrice espone a Londra (dove è già attiva dal 1819) con il cognome del marito, che raccoglie un’importante collezione di dipinti di primitivi nordici. Nel 1826 sarebbe la stessa Eliza ad incaricare il pittore e incisore John Linnell, amico della coppia come William Blake, di eseguire una stampa della copia di un pannello del polittico dell’Agnello mistico di Van Eyck che è di proprietà del marito (per l’incisione si veda British Museum, inv. 2002,0728.92).

Nel 1826 riceve due lettere dal compositore Carl Maria von Weber.

Eliza partecipa alle mostre londinesi fino al 1841. Risulta esporre anche a Berlino.

È presumibile che si tratti di “Mrs. C. Aders”, pittrice che nel 1839 presenta alla Royal Academy due opere, la prima intitolata Luxuriating in Pleasures of Memory, la seconda Pensez à moi. Ancora alla Royal Academy, all’esposizione del 1841 Eliza (“Mrs. E, Aders”) è presente come pittrice di miniature, con una Miniature of a Lady.

Nel 1843 i coniugi Anders soggiornano a Firenze. Dopo la morte del marito (1846) la pittrice rientra a Londra, dove muore il 15 marzo 1857.

 
 
Opere attualmente reperibili

LONDRA

British Museum

Natività, incisione a mezzotinto da Carlo Maratta (dalla collezione di Charles Aders), firmata e datata “From the Original Picture in the possession of Charles Aders Esqr / Painted by Carlo Maratta / Engraved by Eliza Smith. / London Pub. May 1, 1819, by Mrs. Wadsworth No. 49 Rathbone Place.”, 470 x 378 mm, inv. 872,0511.423

San Giovanni in preghiera(recto) litografia da Dürer, Testa di Cristo (verso), litografia, firmata “Eliza Smith fecit", verso: "Drawn by E. / The Lithographic [Press of A?] Smith”, 75 x 150 mm, inv. 1866,1110.1078

Un cane, litografia, iscrizione “Drawn by Eliza Smith.”, 155 x 280 mm, inv. 1878,0713.1417

 
 

A cura di: Stefania Biancani