Adams Lucy

Luogo di nascita: Grat Burstead o Billericay (Essex)


Data di nascita: 1796


Data di morte: 1846

 

Ambito di attività: Billericay (Essex) prima metà XIX secolo


Qualifica: Pittrice

 

Periodo: XVII a XIX secolo

 

Dati anagrafici: 1796-1846

 

 
 
Bibliografia
  • Binyon, Catalogue of drawings in the British Museum, I, London 1898
  • Graves, A Dictionary of Artists who have exhibited works in the principal London exhibitions of oil paintings from 1760-1880, London 1901
  • Graves, The Royal Academy of Arts. A complete dictionary of contributors and their work from its foundation in 1769 to 1904, I, London 1905
  • **, in U. Thieme - F. Becker, Allgemeines Lexicon der Bildenden Künstler, von der Antike bis zur Gegenwart, I, Leipzig 1907, p. 75
  • Johnson, Works exhibited at The Royal Society of British Artists 1824-93. An Antique Collectors’ Club Research Project, I, Woodbridge 1975
  • L. Mallalieu, The dictionary of British watercolour artists up to 1920, I, Woodbridge 1976
  • Bénézit, Dictionnaire critique et documentaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs de tous les temps et de tous les pays, I, nuova ed. Paris 1976
  • Sartin, Dict. of British narrative painters, Leigh-on-Sea 1978
  • Witt Library, A Checklist of Painters ca. 1200-1976 Represented in the Witt Library, Courtauld Institute of Art, London, London 1978
  • Allgemeines Künstlerlexicon der Bildenden Künstler aller Zeiten und Völker, I, Leipzig 1983, pp. 331-332 ad vocem “Adams”
  • Petteys, Dictionary of Women Artists. An international dictionary of women artists born before 1900, Boston 1985, p. 5
  • Myrone, Drawing after the Antique at the British Museum, 1809–1817: “Free” Art Education and the Advent of the Liberal State, in British Art Studies. London and New Haven: Paul Mellon Centre for Studies in British Art and Yale University Press, 2017, pp. 77-78, https://britishartstudies-02.netlify.app/after-antique/
 
Biografia

Pittrice inglese, sorella di Charlotte e di Caroline Adams. Le tre sorelle sono figlie di George Adams, chirurgo e speziale di Billericay (Essex) e della moglie Anne. Lucy viene battezzata nel 1796 a Great Burstead, piccolo centro contiguo a Billericay.

Esegue ritratti, scene teatrali, principalmente acquerelli.

È presente alle esposizioni a Billericay e a Londra. In particolare, tra il 1815 e il 1843 espone nella capitale alla Royal Academy, alla Society of British Artists e alla New Watercolour Society. Dalle sue opere sono tratte incisioni.

Nel 1812 riceve una Medaglia alla Society of Artists per un disegno di soggetto storico. In questo momento è registrata con l’indirizzo di Billericay. È  ota come copista.

Il 3 dicembre 1814 tra gli studenti che disegnano dall’antico al British Museum è riportato il nome di una “Miss Adams, 26 Cecil St Strand” (raccomandata dal Rev. T. Maurice): secondo Martin Myrone (2017) è probabile che si tratti di Lucy Adams, che risulta essere attiva a partire dallo stesso periodo. Potrebbe ipoteticamente essere identificata con Lucy o con Charlotte anche la “Miss Adams” di Upper Charlotte-street, Fitzroy-Square che nel 1819 vince una medaglia d’argento per un dipinto a olio alla Society of Arts. Un’altra “Miss Adams” espone alla Society of British Artists nel 1828 e risulta attiva all’indirizzo 386 Oxford street. Esistono quindi diverse “Miss Adams” documentate come artiste a Londra nello stesso lasso di tempo e non è possible distinguerle con certezza.

Lucy Adams muore nel 1846, un anno dopo la morte del padre George.

 

 
 
Opere attualmente reperibili

LONDRA

British Museum

Ritratto di Mrs Frances Trollope (Fanny Trollope), disegno acquerellato, 215 x 175 mm, inv. 1861,0810.100. Incisioni dal ritratto di Mrs Frances Trollope di Lucy Adams: Joseph Brown 1839 (inv. 1859,0709.1203), William Holl (the Younger) 1845 (inv. 1850,1014.381)

Illustrazione di libro non identificato, iscrizione "L.Adams", "Greatbatch", stampata da William Greatbach su disegno di Lucy Adams, 69 x 58 mm, inv. 1870,0709.770 (altro esemplare inv. 1870,0709.769)

Morning Prayer, incisione a tecnica mista, iscrizione “Lucy Adams // John Porter.”, 455 x 340 mm, inv. 10,7081.6843

 

National Portrait Gallery

William Holl Jr, after Lucy Adams, after Auguste Hervieu, Frances Trollope, 1845, inv. NPG D8371 (la National Portrait Gallery conserva il dipinto di Auguste Hervieu dal quale Lucy Adams avrebbe derivato l’acquerello del British Museum a sua volta modello per le incisioni)

 
 

A cura di: Stefania Biancani