Cognome e nome

Data di nascita: 1790


Data di morte: post 1845

  

Ambito di attività: Billericay (Essex) prima metà XIX secolo


Qualifica: Pittrice

 

Periodo: XVII a XIX secolo

 

Dati anagrafici: 1790-post 1845

 

 
 
Bibliografia
  • Binyon, Catalogue of drawings in the British Museum, I, London 1898
  • A. Graves, A Dictionary of Artists who have exhibited works in the principal London exhibitions of oil paintings from 1760-1880, London 1901
  • **, in U. Thieme - F. Becker, Allgemeines Lexicon der Bildenden Künstler, von der Antike bis zur Gegenwart, I, Leipzig 1907, p. 72 ad vocem “Adams, Caroline u. Charlotte”
  • M. H. Grant, A dictionary of British landscape painters. From the 16th century to the early 20th century, Leigh-on-Sea 1970
  • H. L. Mallalieu, The dictionary of British watercolour artists up to 1920, I, Woodbridge 1976
  • E. Bénézit, Dictionnaire critique et documentaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs et graveurs de tous les temps et de tous les pays, I, nuova ed. Paris 1976
  • Allgemeines Künstlerlexicon der Bildenden Künstler aller Zeiten und Völker, I, Leipzig 1983, pp. 331-332 ad vocem “Adams”
  • C. Petteys, Dictionary of Women Artists. An international dictionary of women artists born before 1900, Boston 1985, p. 4
  • M. Myrone, Drawing after the Antique at the British Museum, 1809–1817: “Free” Art Education and the Advent of the Liberal State, in British Art Studies. London and New Haven: Paul Mellon Centre for Studies in British Art and Yale University Press, 2017, pp. 77-78, https://britishartstudies-02.netlify.app/after-antique/
 
Biografia

Pittrice e scrittrice inglese, sorella di Lucy e di Caroline Adams, Charlotte viene battezzata nel 1790. Le tre sorelle sono figlie di George Adams, chirurgo e speziale di Billericay (Essex) e della moglie Anne.

Charlotte si specializza nelle vedute ad acquerello dell’Essex e del Middlesex. Attiva a Billericay, è presente alle mostre di Londra. Qui tra il 1829 e il 1843 espone dieci paesaggi alla Royal Academy (dove è menzionata come “honorary exhibitor”) e otto alla Society of British Artists. Nel 1839 è candidata insieme alla sorella Lucy alla New Watercolour Society.

Poiché Charlotte e Lucy sono presentate alle esposizioni londinesi come nubili (“Miss”) è possibile che una o entrambe corrispondano alle “Miss Lucy” presenti come artiste nel 1814 (richiesta di essere ammessa a disegnare le opere antiche al British Museum), nel 1819 (medaglia d’argento per una pittura a olio alla Society of Arts) e nel 1828 (esposizione della Society of British Artists).

Oltre all’attività pittorica, Charlotte si dedica alla scrittura: tra il 1836 e il 1866 scrive Improving Literature.

A fine 1845 è con Lucy tra gli eredi del padre George.

Un dipinto firmato “C. Adams” avente come soggetto Sir Stamford Raffles and his Party Crossing the River Chidami near Buitenzorg, Java e pubblicato come foglio ad acquatinta nell’opera di Lady Raffles, “Memoirs”, del 1830 (a fronte di p. 225) è passato a un’asta Christie’s il 14 ottobre 1977.

 
 
Opere attualmente reperibili

LONDRA

British Museum

Paesaggio costiero con figure, disegno, firmato “C. Adams”, 1830 ca., 117 x 193 mm, inv. 1891,1031.305

 
 

A cura di: Stefania Biancani