Varianti del nome: Henrietta Rae
Luogo di nascita: Londra
Data di nascita: 30 dicembre 1859
Luogo di morte: Londra
Data di morte: 26 gennaio 1928
Ambito di attività: Londra, Parigi
Qualifica: Pittrice
Periodo: metà XIX secolo – secondo quarto XX secolo
Nata il 30 dicembre 1859 a Londra, cresce in una famiglia bohémien. Sua madre è una musicista e il suo interesse per l'arte viene incoraggiato da uno zio artista, allievo del caricaturista George Cruikshank. Studia alla Female School of Art di Bloomsbury e alla Heatherley’s School of Art. Tra il 1877 e il 1884 frequenta la Royal Academy Schools e, al termine degli studi, sposa il collega artista Ernest Normand, che ha conosciuto alla Royal Academy. L’anno successivo la coppia apre uno studio in Holland Park Road, unendosi alla cerchia di artisti che si era radunata attorno al presidente dell'Accademia, l’artista Sir Frederic Leighton.
Inizia a esporre nel 1879, quando partecipa per la prima volta alla mostra della Royal Society of Artists con il paesaggio Sketch Near Lee; dove esporrà assiduamente fino al 1919. Poco dopo espone alla Dudley Gallery uno studio di ritratto in costume, La fille de l'Ancienne Noblesse.
Nel 1890 si trasferisce a Parigi con il marito, entrambi vogliono continuare a formarsi come artisti e vogliono entrare in contatto con la fervente scena artistica parigina. Frequenta per diversi mesi l'Académie Julian, lavorando sotto la guida dei pittori Benjamin Constant e Jules Joseph Lefebvre. Si reca poi a Grez, insieme al marito, dove si uniscono a un circolo internazionale di giovani artisti vicini all’Impressionismo. Tornati a Londra, aprono uno studio con pareti a vetri che gli permettono di continuare lo studio degli effetti della luce intrapreso a Grez.
Nel corso degli anni successivi espone alla Royal Academy Exhibition in varie occasioni: nel 1891 con il dipinto Cigale, nel 1900 con un ritratto del marchese di Dufferin e nel 1903 con The Sirens.
Artista di successo riceve riconoscimenti riconoscimenti nazionali e internazionali: le viene conferita una menzione d'onore all'Exposition Universelle di Parigi del 1889, una medaglia alla Chicago World's Fair del 1893. È, inoltre, la prima donna a far parte del comitato organizzativo dell'esposizione autunnale alla Walker Art Gallery di Liverpool nel 1893, nel 1897, è poi presidente della sezione femminile della Victorian Exhibition di Earl's Court. Muore il 26 gennaio del 1928.