Luogo di nascita: Bourges
Data di nascita: 14 gennaio 1841
Luogo di morte: Parigi
Data di morte: 2 marzo 1895
Ambito di attività: Parigi
Qualifica: Pittrice
Periodo: XVII a XIX secolo
nata il 14 gennaio 1841 a Bourges, nel 1851-1852 la famiglia Morisot, dopo aver vissuto in varie città della Francia, si trasferisce definitivamente a Parigi. La madre sostiene le sue ambizioni artistiche permettendole di ricevere una formazione adeguata. Fin da giovane, si esercita copiando le opere dei grandi maestri al Louvre. Nel 1858 inizia l’attività di copista presso Joseph Guichard, un allievo del pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres, poi studia con il pittore Jean-Baptiste Camille Corot da cui apprendere la tecnica della pittura en plein air. Di questo periodo rimane il dipinto Vue de Tivoli realizzato nel 1863, opera che il pittore Camille Pissarro salverà dalla distruzione di tutte le sue creazioni giovanili ad opera della stessa pittrice.
Negli anni Sessanta sviluppa un forte legame artistico e personale con il pittore Édouard Manet, che le chiede di posare come modella. A partire dal 1864 espone regolarmente al Salon di Parigi, guadagnandosi attenzione e riconoscimento.
Nel 1874 sposa Eugène Manet, artista e fratello minore di Edouard. Lo stesso anno viene invitata a partecipare alla prima mostra organizzata dalla Société Anonyme des Artistes-Peintres, Sculpteurs, Graveurs, la prima esposizione impressionista: rinuncia a partecipare al Salon ufficiale ed espone in qualità di unica donna quattro oli presso lo studio del fotografo Nadar. In seguito a questa prima partecipazione organizzerà e finanzierà molte mostre successive anche se, a differenza degli altri impressionisti, realizza studi e bozzetti e si sofferma più sugli effetti di trasparenza che gli aspetti ottici del colore.
Dopo la nascita della figlia Julie, continua a dipingere, spesso scegliendo proprio la bambina come soggetto. Insieme al marito trasforma la propria casa in un vivace centro culturale, frequentato da scrittori, musicisti e artisti come lo scrittore Emile Zola, il poeta Stephane Mallarmé, il compositore Giacomo Rossini, i pittori Pierre-Auguste Renoir, Claude Monet ed Edgar Degas.
Nel 1887 le sue opere vengono incluse sia nella mostra della Société internationale de peinture et de sculpture presso la galleria di Georges Petit a Parigi che nella mostra impressionista organizzata dal mercante Paul Durand-Ruel presso la sua nuova galleria di New York.
Muore il 2 maro 1895.