Il concetto di identità plurali si riferisce all’idea che l’identità di ogni persona non sia unica, fissa o lineare, ma composta da molteplici dimensioni - ulturali, linguistiche, sessuali, di genere, religiose, sociali - che convivono, si intersecano e si trasformano nel tempo. Parlare di identità plurali significa riconoscere e valorizzare la complessità dell’esperienza umana, rifiutando le semplificazioni e le categorie rigide che spesso generano esclusione o discriminazione.