Varianti del nome: Vanessa Bell
Luogo di nascita: Londra
Data di nascita: 30 maggio 1879
Luogo di morte: Charleston
Data di morte: 7 aprile 1961
Ambito di attività: Londra, Charleston, Francia
Qualifica: Pittrice
Periodo: ultimo quarto XIX secolo – metà XX secolo
Nata a Londra il 30 maggio 1879 da Leslie Stephen, critico letterario e curatore del Dictionary of National Biography, e Julia Jackson, figlia della fotografa Julia Margaret Cameron, entrambi vedovi con prole. In un primo momento viene educata in casa, mentre nel 1901 si iscrive alla Royal Academy of Arts di Londra. I suoi primi dipinti mostrano l'influenza dei pittori americani John Singer Sargent e James Abbott McNeill Whistler.
In seguito alla morte del padre, sopraggiunta nel 1904, i fratelli vanno a vivere insieme a Bloomsbury e con alcuni ex compagni di università del fratello Thoby si riuniscono spesso nella casa dando così vita al Bloomsbury Group. Nel 1906, poco dopo la morte di Thoby, accetta la proposta di matrimonio di Clive Bell, futuro critico d’arte, da cui avrà due figli.
Si interessa all’Impressionismo che ha modo di vedere nel 1910, quando, il critico Roger Fry organizza la mostra Manet and the Post-Impressionists. Ammira in particolar modo i pittori Paul Cézanne, Camille Pissarro e Vincent Van Gogh. Da questo momento abbandona la pittura dall’impasto denso e realizza ritratti dalle forme semplificate non necessariamente realistiche e dai colori audaci. Nel 1912 espone a due mostre organizzate da Fry: Quelques indépendants anglais alla Galleria Barbazanges di Parigi e Second Post-Impressionist Exhibition alla Grafton Galleries di Londra.
Si dedica inoltre alle arti applicate, decora mobili e ceramiche, disegna stoffe, scenografie e costumi teatrali, passione che perseguirà per tutta la vita. Contribuisce, insieme a Fry e al pittore Duncan James, alla nascita degli Omega Workshops: laboratori di design che impiegavano artisti su base giornaliera per creare modelli di tessuti, mobili e progetti di interior design, promuovendo un dialogo tra pittura e arti decorative.
Nel 1914, va con il pittore Duncan Grant a Parigi e ha occasione di visitare gli studi di Pablo Picasso e Henri Matisse. Allo scoppio della guerra i membri del Bloomsbury Group si schierano a favore dell'obiezione di coscienza e Bell si ritira in campagna, a Charleston, con Grant, con cui vive per il resto della propria vita e da cui avrà una figlia nel 1918. Nel 1919 gli Omega Workshops chiudono e Bell vive tra Charleston, Londra e la Francia dove si reca per lunghi periodi. Nel 1922 presso la Independent Gallery di Londra viene inaugurata la sua prima personale.
Nel corso degli anni Venti Bell e Grant progettano gli interni di molti appartamenti privati e realizzano le copertine dei libri per la Hogarth Press, gestita da Leonard e Virginia Woolf, scenografie e costumi teatrali. I soggetti principali del loro repertorio pittorico sono nature morte, paesaggi e ninfe. A partire dalla fine degli anni Venti Bell diminuisce i contatti con l’ambiente artistico, e, nel 1938, insegna insieme a Grant alla Euston Road School.
Muore a Charleston il 7 aprile 1961.
Frederick and Jessie Etchells Painting, 1912, olio su tavola, 51 x 53 cm, Londra, TATE,
Studland Beach, 1912 ca, olio su tela, 76 x 101,5 cm, Londra, TATE,
Abstract painting, 1914 ca, olio su tela, 44 x 38,5 cm, Londra, TATE,
Still Life on Corner of a Mantelpiece, 1914, olio su tela, 56 x 46 cm, Londra, TATE,
Helen Dudley, 1915 ca, olio su tela, 72,5 x 61 cm, Londra, TATE,
Mrs St John Hutchinson, 1915, olio su tavola, 13 x 57,5 cm, Londra, TATE,
The Tub, 1917, olio e gouache su tela, 180 x 166,5 cm, Londra, TATE,
Chrysanthemums, 1920, olio su tela, 61 x 46 cm, Londra, TATE,
Interior with a Table, 1921, olio su tela, 54 x 64 cm, Londra, TATE,
Nude, 1922-23, olio su tela, 81 x 65, 5 cm, Londra TATE,
Pheasants; 1931, olio su tela, 91 x 73 cm, Londra, TATE.