Varianti del nome: Gwen John
Luogo di nascita: Haverfordwest
Data di nascita: 22 luglio 1876
Luogo di morte: Dieppe
Data di morte: 18 settembre 1939
Ambito di attività: Londra, Parigi, Meudon
Qualifica: Pittrice
Periodo: XX e XXI secolo
Nata il 22 luglio 1876 a Haverfordwest, da una madre pittrice dilettante e da un padre consulente legale. Fin dall’infanzia disegna al seguito della madre e continuerà a farlo anche dopo il 1884, anno della sua morte e del trasferimento della famiglia a Tenby. Dal 1895 al 1898 frequenta la Slade School of Fine Art a Londra, dove stringe legami importanti con altre giovani artiste, tra cui Edna Clarke Hall e Ursula Tyrwhitt.
Nell’inverno del 1898 si trasferisce a Parigi per studiare all’Accadémie Carmen, dove insegna James Mc Neill Whistler che influenzerà profondamente il suo stile.
Nel 1900 si fa notare con Portrait of the Artist, presentato al New English Art Club di Londra. Tre anni dopo, insieme alla modella Dorelia McNeill, percorre a piedi la distanza tra Parigi e Tolosa, vivendo della vendita dei suoi disegni. Nel 1904 si stabilisce definitivamente a Parigi dove vive per un periodo con la pittrice e designer Mary Constance Lloyd
I suoi dipinti raffigurano soprattutto interni silenziosi e minimali e ritratti di donne sole. Per mantenersi lavora come modella, anche per lo scultore Auguste Rodin, con cui inizia una relazione. A Montparnasse frequenta molti artisti, tra cui Costantin Brancusi, Henri Matisse e Pablo Picasso. Nel 1908, il suo ritratto di Chloe Boughton-Leigh, esposto al New English Art Club, riceve l’attenzione della critica. Nel 1911 si trasferisce a Meudon, dove vive fino alla morte. Qui viene sostenuta economicamente dal collezionista americano John Quinn, che acquista molte delle sue opere e le offre una rendita annuale.
Nel 1913 si converte al cattolicesimo e inizia a dipingere soggetti religiosi. Tra il 1918 e il 1924 aumenta la sua produzione artistica ed espone regolarmente fino al 1930, quando, a causa del progressivo peggioramento della vista abbandona progressivamente la pittura.
Muore il 18 settembre 1939 a Dieppe dove si era recata nel tentativo di rientrare in Inghilterra.