Luogo di nascita: Tonnerre
Data di nascita: 1798
Luogo di morte: Parigi
Data di morte: 1869
Ambito di attività: Parigi prima metà XIX secolo
Qualifica: Pittrice
Periodo: XVII a XIX secolo
Dati anagrafici: 1798-1869
Nata a Tonnerre (Borgogna-Franca Contea) nel 1798, Adrienne Marie Louise si forma con Abel de Pujol, pittore specializzato in soggetti storici, del quale diventa collaboratrice.
Pur praticando diversi generi, come il ritratto e la pittura di genere, anche Adrienne si orienta verso la storia, in particolare su quella dell’Europa moderna, ispirandosi anche ad opere letterarie (Gil Blas; La Princesse de Clèves).
Nel 1822 espone al Salon di Parigi L'Atelier du peintre Abel de Pujol, un soggetto che riproporrà in altre due diverse versioni alle mostre del 1836 e del 1855. In particolare, il dipinto del 1822 coglie un momento dell’attività didattica di Pujol alle allieve del corso femminile.
La partecipazione ai Salons della pittrice prosegue per oltre trent’anni, dal 1822 al 1855. Ormai anziani, nel 1856 Adrienne e Abel de Pujol si sposano.
Vedova da tre anni, Adrienne Marie Louise Grandpierre Deverzy muore a Parigi nel 1864.
PARIGI
Musée Marmottan Monet
L’atelier d’Abel de Pujol, firmato e datato “Adrienne Grandpierre 1822", olio su tela, 96 x 129 cm, inv. 892
Musée du Louvre (in deposito al Musée national du château de Fontainebleau, Fontainebleau)
Vue d'une partie du château de Fontainebleau. Christine, reine de Suède, fait assassiner son grand écuyer Monaldeschi, firmato e datato “ADRIENNE GRANDPIERRE 1824”, olio su tela, 0,85 x 1,05 m, INV 4996 (acquistato per la collezione di Carlo X al Salon del 1824)
VALENCIENNES
Musée des Beaux-Arts
Intérieur de l’atelier d’Abel de Pujol, 1836, olio su tela, 0,98 x 1,35 m, inv. P. 46.1.167 (eredità di Mme de Pujol, 1869)
EU
Musée Louis-Philippe
Alexandre Farnèse, duc de Parme, copia da Otto van Veen, olio su tela, 65 x 53,5 cm, inv. 2001.1.31