Luogo di nascita: Parigi
Data di nascita: 19 aprile 1849
Luogo di morte: Parigi
Data di morte: 6 maggio 1883
Ambito di attività: Parigi
Qualifica: Pittrice
Periodo: XVII a XIX secolo
Nata il 19 aprile 1849 a Parigi, proviene da una famiglia borghese con radici spagnole e monegasche. Cresce in un ambiente vivace che favorisce la sua crescita artistica, suo padre è un letterato mentre sua madre è una musicista.
Nel 1866, entra nell'atelier del pittore Charles Chaplin, stimato artista dell’epoca che metteva a disposizione il suo talento per un corso di pittura rivolto a ragazze di buona famiglia, impossibilitate per via del loro sesso a frequentare l’Ecole des Beaux-Arts. Apprende in tal modo i primi fondamenti e le tecniche pittoriche, si esercita nel disegno e nella prospettiva. Frequenta, poi, lo studio del pittore Gustave Brion dove prosegue il suo apprendistato. Ammira profondamente le opere del pittore Édouard Manet e desidera prendere lezioni da lui. Nel 1869, per il tramite del pittore belga Alfred Stevens, riesce ad incontrarlo e diviene sua unica allieva, talvolta posa anche per lui.
Espone per la prima volta al Salon del 1870 e il dipinto Enfant de troupe attira l’attenzione del critico Émile Zola. Nel 1979 sposa il pittore e incisore Henri Guérard. Vicina agli Impressionisti continua a dipingere e viene apprezzata sia dai conservatori che dai sostenitori della pittura moderna.
Nel 1882 termina la sua ultima opera Le déjeuner sur l'herbe (Fragment), Gonzales muore il 6 maggio 1883.
Dopo una mostra retrospettiva allestita nel 1885 in occasione dei Salons de la Vie Moderne a Parigi, le sue opere rimangono lontane dal pubblico per molti anni, gelosamente custodite dalla sorella e dal marito. Sarà il figlio, nel corso del XX secolo, a riportarle alla luce tramite mostre e donazioni;