Varianti del nome: in Guimet ; Zélie
Luogo di nascita: Lione
Data di nascita: 1798
Luogo di morte: Lione
Data di morte: 1876
Ambito di attività: Lione / Tolosa prima metà XIX secolo
Qualifica: Pittrice
Periodo: XVII a XIX secolo
Dati anagrafici: 1798-1876
Nota con il soprannome di Zélie, Rosalie nasce nel 1798, figlia del pittore Jean-Pierre-Xavier Bidauld e nipote di Jean-Joseph-Xavier Bidauld.
Sposa il chimico Jean-Baptiste Guimet, inventore del “blu Guimet”. Vive a Tolosa e a Lione.
Nel 1824 e nel 1827 espone al Salon di Parigi. Nel 1827 è presente con una Giuditta.
Nel 1829 espone a Tolosa, alla Galerie du Capitole, all’Exposition des Beaux-Arts.
Nel 1836 espone al Salon a Lione.
Dipinge soggetti storici e ritratti. Esegue a china un Autoritratto, che viene inciso da Jean-Baptiste Danguin.
Muore a Lione il 2 febbraio 1876.
Nel 1910 (Thieme-Becker) diversi suoi studi e ritratti, tra i quali il citato Autoritratto (contrassegnato “Zélie Guimet”) erano ancora in possesso del figlio Emile Guimet, celebre orientalista e collezionista.
GRENOBLE
Musée de Grenoble
Giovane contadina, olio su tela, 55,5 x 45 cm, inv. MG 1564 (dono di Emile Guimet, 1907)